Categories: POLITICA

Inchiesta in Campania, De Luca: “Efficienza e rigore creano fastidio”

[scJWP IdVideo=”YRnhsuWP-Waf8YzTy”]

Nel corso di una diretta Facebook sul proprio profilo ufficiale, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca continua a difendere il suo operato e quello della sua amministrazione da critiche esterne, arrivate soprattutto con l’avvio dell’inchiesta sui cosiddetti Covid Hospital a Napoli che coinvolge, tra gli altri, Roberta Santaniello, esponente dell’ufficio gabinetto della giunta regionale campana per la Protezione Civile.

De Luca: “Massimo rispetto per la legge”

“Abbiamo registrato anche in questi ultimi giorni un tentativo di speculazione politica ed aggressione mediatica – ha dichiarato De Luca -. Il fatto che la Campania abbia dato una grande prova di efficienza e coraggio amministrativo non è stato ancora digerito da tutti in Italia. Napoli e la Campania per molti sono solo camorra e caos e quando emergono esempi di efficienza e di rigore la cosa crea fastidio. La Campania esprime il massimo rispetto per ogni iniziativa di controllo di legittimità degli atti.

“Noi avremmo potuto utilizzare procedure eccezionali e non l’abbiamo fatto. Abbiamo fatto gare pubbliche anche per realizzare un ospedale in tempi brevissimi. Abbiamo sempre utilizzato procedure ordinarie ha poi aggiunto il governatore della Campania, rigettando quindi ogni tipo di accusa.

“Scuola? Abbiamo il tempo solo per mascherine e test”

[scJWP IdVideo=”sYTdMUGW-Waf8YzTy”]

De Luca, durante la diretta, è intervenuto anche sulle linee guida per la riapertura delle scuole approvate da Ministero dell’Istruzione e sindacati di categoria. Lo ha fatto, però, con una critica pesante che riguarda i tempi di attuazione delle misure. “Stiamo acquistando le mascherine e ci stiamo preparando a fare le due sole cose possibili: distribuzione mascherine e test sierologici – ha detto -. Non ci sarà molto tempo per fare tutte le cose che ci vengono raccontate: il distanziamento, i banchi, gli altri edifici nuovi. Siamo a metà agosto e dobbiamo concentrarci sulle cose possibili e necessarie”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago