Categories: POLITICA

Inchiesta Covid, Fontana: “Indignato per le illazioni di Crisanti”

A margine dell’inaugurazione dell’anno accademico alla Humanitas University, Attilio Fontana, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il presidente della Regione Lombardia, ha commentato le recenti dichiarazioni del virologo Andrea Crisanti sulla mancata attuazione del piano pandemico nel bergamasco nella fase iniziale della pandemia di Covid-19. “Mi hanno molto indignato che delle teorie, frutto di sue valutazioni del tutto personali, da parte di chi, come il professor Palù lo ha definito ‘un microbiologo esperto di insetti’, debbano diventare addirittura oggetto di un processo“.

Crisanti ha assunto il ruolo di consulente della procura di Bergamo nell’inchiesta sulla pandemia in Val Seriana e ha commentato con parole poco lusinghiere l’operato di Fontana, dell’ex premier Giuseppe Conte e dell’ex ministro della salute Roberto Speranza.

A chi gli chiedeva se rifarebbe tutto ciò che ha fatto durante le fasi critiche dell’emergenza, Fontana ha risposto così: “In quei periodi io credo che sia stato fatto tutto quello che sulla base dell’esperienza e della conoscenza che avevamo andava fatto. Questa considerazione non l’ho fatta solo io, ma anche la Commissione europea che quando è venuta a Milano ha detto che ci eravamo comportati in modo corretto. Anche perché ancora oggi del Covid ci sono molte cose che non sappiamo“.

Lombardia, Fontana: “Mercoledì annunceremo i nomi della giunta dopo il vertice a Roma”

Fontana ha poi parlato della nuova giunta regionale. “Abbiamo per il momento superati i primi problemi legati alla delimitazione delle singole deleghe e all’individuazione delle singole competenze. Mercoledì chiudiamo il discorso con anche la determinazione dei nominativi migliori da scegliere” dopo il vertice del centrodestra che si terrà a Roma. La scelta di spacchettare in due le deleghe sanitarie “è l’unica questione sulla quale ancora ci sono da fare alcune riflessioni, perché ci sono tante motivazioni positive che vanno in una direzione e tante nell’altra. Non c’è contrapposizione, ma è proprio una scelta su cosa sia più opportuno“, ha concluso Fontana.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago