POLITICA

Incendi, il sindaco firma l’ordinanza: dal 15 giugno vietato accendere fuochi, sanzioni per chi viola

L’ordinanza del sindaco parla chiaro: dal 15 giugno vietato accendere fuochi, pronte le sanzioni per chi viola. Accadrà in una delle località più belle d’Italia. 

A partire dal 15 giugno e fino al 15 ottobre, le isole tra le più belle e famose d’Italia saranno soggette a una nuova ordinanza firmata dal sindaco Francesco Forgione. L’obiettivo principale è quello di prevenire il rischio di incendi boschivi durante la stagione estiva, periodo in cui le temperature elevate aumentano notevolmente il pericolo di fuochi incontrollati.

Dal 15 giugno parte l’ordinanza anti-incendi estivi – newsby.it

L’estate è ormai alle porte, e oltre al problema delle alte temperature che negli ultimi anni ha messo in ginocchio il nostro paese, si aggiunge anche quello legato allo scoppio di incendi lungo tutto lo stivale. Per questo l’ordinanza arriva in un momento cruciale.

L’ordinanza prevede una serie di misure preventive rigorose. Tra queste, spicca il divieto assoluto di accendere fuochi di qualsiasi genere all’interno del territorio comunale delle isole Egadi. Questo include non solo i falò e i barbecue ma anche la bruciatura dei residui vegetali agricoli e forestali come sfalci, potature e ripuliture in loco.

Divieti specifici per ridurre i rischi

Per ridurre ulteriormente i rischi, l’ordinanza vieta espressamente comportamenti che potrebbero sembrare banali ma che rappresentano un serio pericolo durante i mesi estivi. È proibito gettare dai veicoli o abbandonare sul terreno fiammiferi, sigari, sigarette e qualsiasi altro materiale acceso o incandescente. Inoltre, nelle aree più sensibili come boschi, terreni agricoli e parchi urbani è vietato l’utilizzo di apparecchi a fiamma libera o elettrici che producano faville.

L’ordinanza si estende alle Isole Egadi – newsby.it

L’ordinanza impone anche ai proprietari o gestori di fondi rustici e aree verdi urbane una serie di obblighi specifici per contribuire alla prevenzione degli incendi. Tra questi obblighi figura la pulizia e bonifica delle aree da elementi potenzialmente pericolosi come vegetazione secca e rifiuti. In particolare, viene richiesta l’eliminazione della sterpaglia e della vegetazione secca nelle vicinanze delle strade pubbliche e private entro una fascia minima di sicurezza.

Le violazioni alle disposizioni dell’ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative pecuniarie. In caso di mancata osservanza delle normative previste dall’ordinanza comunale sarà possibile procedere con denunce all’autorità giudiziaria competente.

Questa ordinanza rappresenta un passo importante nella direzione della tutela ambientale dell’arcipelago delle Egadi ma anche della sicurezza dei suoi abitanti e dei numerosissimi turisti che ogni anno scelgono queste isole per le loro vacanze estive. La collaborazione attiva tra cittadini, turisti ed entità locali sarà fondamentale per garantire un’estate sicura ed evitare tragedie legate agli incendi boschivi.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago