Categories: POLITICA

Gualtieri: “Non scontato sostegno di nessuno”, ma parla già da sindaco

[scJWP IdVideo=”Fldf5rsI-Waf8YzTy”]

Roberto Gualtieri, sebbene non espressamente, già ragiona da sindaco di Roma. All’indomani del primo turno delle elezioni amministrative, il candidato del centrosinistra ha preso parte a un incontro con i tecnici dell’Atac. E se da un lato ha detto la sua sul prosieguo della corsa verso il Campidoglio, dall’altro ha già illustrato cosa a suo giudizio si potrebbe fare per migliorare i trasporti nella Capitale. In particolare dopo il nuovo incendio che ha distrutto trenta bus in mattinata.

Gualtieri e la situazione ballottaggi a Roma

Sostegno da Calenda e Raggi? Io rispetto la riflessione. Non vogliamo tirare nessuno per la giacca. Abbiamo molto rispetto per tutti gli elettori. Noi ci presenteremo con un programma convincente e credibile per rilanciare Roma“, ha promesso Gualtieri.

E il candidato sindaco garantisce che la priorità adesso non sono gli eventuali apparentamenti. “Ora c’è Roma – ha sottolineato Gualtieri –. È una scelta tra due alternative. Io non do per scontato il sostegno di nessuno. Chiedo il sostegno e cerco di renderlo credibile con i fatti. Noi ci rivolgiamo a tutti i romani, perché non si può più sbagliare. Ci sono le risorse del Pnrr che può cambiare il volto della città e così Expo 2030. Confronto con Michetti? Certo“.

Da candidato sindaco già soluzioni ai problemi Atac

[scJWP IdVideo=”UMzMhM9d-Waf8YzTy”]

Attualmente, però, Roma è alle prese con gli annosi problemi sui mezzi di trasporto pubblici. Tema molto noto e caro a Gualtieri: “Dopo aver parlato con il prefetto ho parlato con i dirigenti e i tecnici di Atac a proposito dell’incendio, delle possibili cause e sulle cose da fare. Come ho già avuto modo di dire, c’è un’indagine in corso e non si esclude alcuna ipotesi. Tuttavia c’è una forte correlazione tra il tasso di probabilità di incidenti e incendi e l’età stessa della flotta. Perché almeno una parte di essa ha più di dieci anni“.

E sulla vicenda, come detto, Gualtieri ha già parlato da sindaco: “È assolutamente importante accelerare il rinnovo della flotta, oltre a quanto già finanziato dal Pnrr. Ma è fisiologico, ogni anno bisogna sostituire 150 autobus, per farli uscire dalla circolazione quando superano i dieci anni. Ma sarebbe anche necessario valutare un’immissione straordinaria di nuovi autobus, per ridurre in modo più significativo e più drastico questa quota di flotta vetusta e pericolosa. Tutti hanno confermato che per ridurre gli incidenti bisogna eliminare i veicoli con più di dieci anni e che sono troppi. Bisogna sostituirli. Necessario trovare un meccanismo per avere questo ricambio“.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago