POLITICA

Gualtieri: “Interlocutore nuovo se Mittal non accetta progetto ex Ilva”

[scJWP IdVideo=”aY02Ozfo-Waf8YzTy”]

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parla a margine di una conferenza stampa sull’ex Ilva. “C’è un impegno del governo a co-investire di inserire questo progetto tra le priorità del Recovery Plan. Con Mittal c’è una trattativa in corso finalizzata a realizzare il progetto. Il governo ha definito un nuovo piano di sviluppo a marzo, ha detto che le modifiche inserite da Mittal a luglio non andavano bene. Si è lavorato molto intensamente. Taranto sarà protagonista del Recovery plan. Se Mittal non ci sta a fare questo progetto si troverà un altro interlocutore”.

Gualtieri e l’ex Ilva: “Garantiremo occupazione e produzione”

“Definiremo un progetto credibile e ambizioso di rilancio, decarbonizzazione e risanamento ambientale di Ilva, che faccia di questo tema uno dei punti qualificanti del Green New Deal italiano ed europeo. È una strada difficile ma possibile e non ce ne sono altre”, ha proseguito Gualtieri sull’ex Ilva, “perché è del tutto evidente che un’Ilva abbandonata a sé stessa, senza prospettive, non sarebbe solo un problema industriale ma sarebbe anche un problema ambientale. È quindi una strada obbligata che ci impone di agire con forte determinazione e anche capacità innovativa”.

“Questo progetto”, ha concluso Gualtieri, “ha alcuni capisaldi: quello del mantenimento dei livelli occupazionali e produttivi e quello per l’impegno di un ambizioso piano di investimenti aggiuntivi molto significativi, sia per la decarbonizzazione, che per la bonifica e il rilancio verde dell’intera area di Taranto”.

Provenzano: “Stato in debito con Taranto”

[scJWP IdVideo=”5isL897p-Waf8YzTy”]

Lo Stato italiano è in debito con Taranto, dobbiamo cominciare a saldare questo debito nel più breve tempo possibile. Se per la sua importanza lo stabilimento non riguarda solo Taranto è anche vero che Taranto non è solo l’ex Ilva”. Così il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, in occasione dell’iniziativa del Pd dedicata a ‘Taranto Capitale del Green New Deal’.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago