[scJWP IdVideo=”j7Y06EwH-Waf8YzTy”]
Un “ufficio” all’aperto composto da un gazebo, una scrivania con la bandiera del Movimento 5 Stelle e il cartonato di una porta fuori dal Pirellone a Milano, sede del Consiglio regionale della Lombardia. È l’iniziativa messa in atto dal consigliere pentastellato Luigi Piccirillo per protestare contro l’obbligo di green pass. A Milano, nei giorni scorsi, sono scattate decine di denunce per i partecipanti all’ultima manifestazione contro il pass vaccinale.
“Ho deciso di portare il mio ufficio sotto la Regione per dimostrare la mia vicinanza a tutte le persone che non arrivano a fine mese o che prendono uno stipendio normale e non possono permettersi di pagarsi 200 euro al mese di tampone per andare a lavorare”. Questo il commento del consigliere M5S, secondo il quale la certificazione verde sarebbe da abolire.
La richiesta di Piccirillo alla Regione, attraverso una raccolta firme e due mozioni, è di rendere gratuiti i tamponi per il rilascio del green pass. “La protesta non è su una questione sanitaria – ha precisato il consigliere del M5S -. Ma è contro un’iniziativa politica che ha colpito soprattutto i lavoratori e contro questo modo di ‘mappare’ le persone. Ognuno di voi ha un bel Qr code in fronte”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…