POLITICA

Governo, volano gli stracci: Pd e M5s si sbarrano la porta, ci prova Brunetta

Da un lato ci sono forze politiche, spesso di freschissima costituzione (come i transfughi da M5s e Forza Italia) che fanno appelli all’unità nazionale per istituire un governo in continuità con la linea di Mario Draghi. Dall’altro, però, il fatidico “campo largo” di cui si parlava da oltre un anno e mezzo si è di fatto disciolto. Tra il Pd e lo stesso M5s è infatti gelo assoluto, come certificato dalle dichiarazioni dei rispettivi protagonisti nelle scorse ore.

Letta e la chiusura definitiva del Pd al M5s

Credo che quello che si è compiuto sia stato un suicidio collettivo della politica italiana“. Queste le parole di Enrico Letta a ‘Mezz’ora in più’, su Rai 3, a proposito della fine del governo Draghi. E il segretario del Pd ha sbarrato la porta al M5s: “La rottura in queste elezioni è irreversibile. Lo abbiamo detto, lo avevo detto prima. Avevo detto a Conte se prendete una decisione di questo tipo, questa sarà la conseguenza e siamo lineari con questa scelta“.

Questa è un vicenda non solo italiana, ma europea, pesante – ha aggiunto Letta –. Credo che le nostre istituzioni, la nostra politica, escano molto ammaccate“. E ancora una volta allo strappo del M5s, con conseguente caduta del governo, il segretario del Pd lega gli sviluppi della guerra in Ucraina. “Non ho dubbi che all’ambasciata russa si sia festeggiato a caviale e che Putin abbia avuto la più grande soddisfazione dopo la fine di Johnson a Londra“, ha spiegato infatti.

Conte all’attacco, la proposta di Brunetta per il nuovo Governo

Una risposta piuttosto diretta al Partito democratico e al suo segretario arriva direttamente da Giuseppe Conte. “Il Pd è arrogante. I progressisti siamo noi“, ha infatti tuonato l’ex presidente del Consiglio dalle colonne de ‘La Stampa’. A suo giudizio, inoltre, le letture del centrosinistra sulla caduta del governo sono all’insegna dell’ipocrisia. “Si prova a scaricare la colpa sul M5s, che ha solo chiesto di risolvere alcune criticità. Ed è un’infamia dire che ha tradito“, è il suo duro attacco.

Critico per lo strappo a Mario Draghi, ma stavolta per quanto riguarda le forze di centrodestra, è invece Renato Brunetta. Anche l’ex ministro ed ex esponente di Forza Italia ne ha parlato a ‘Mezz’ora in più’. “È stato un atto di irresponsabilità motivato da un opportunismo temporalistico. Nulla abbiamo saputo, una decisione presa alle nostre spalle. Salvini vedeva deteriorare il suo consenso mese dopo mese, Forza Italia non si espandeva, Meloni cresceva. Hanno preferito non pagare il costo del governo, ma farlo pagare agli italiani. Ora serve un’Unione Repubblicana che salvi il Paese, per tutti quelli che hanno sostenuto l’agenda Draghi“, è la sua ricetta. Il problema sarà serrare i ranghi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago