Categories: POLITICA

Governo, Sala: “Conte è l’unica soluzione? Non credo”

[scJWP IdVideo=”NqSF4sbJ-Waf8YzTy”]

Non credo che Conte sia l’unica soluzione per uscire dallo stallo della crisi di governo. Penso che sia la più gradita ai due partiti più rilevanti, quindi 5 Stelle e Pd, e capisco questa dichiarazione. Non mi spingerei però a dire che sia l’unica soluzione“. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala ha commentato la crisi di Governo. “Credo di interpretare il sentire di tanti italiani quando dico che è una crisi che non ci voleva. Il nostro Governo deve fare due cose. La prima è portarci fuori il prima possibile da questa situazione pandemica e la seconda è una buona gestione del Recovery Plan“, ha aggiunto.

Sala: “Sui dati non capisco la difesa a oltranza di Regione Lombardia”

[scJWP IdVideo=”S4wCehaa-Waf8YzTy”]

Sala ha poi parlato della polemica relativa ai dati della pandemia in Lombardia. “Io non capisco questa difesa a oltranza della Regione Lombardia e questa idea di dire che non abbiamo sbagliato niente. È capitato anche a me di dire che ho sbagliato e credo che i cittadini quando ammetti un errore, sapendo che sei sotto pressione dalla mattina alla sera, lo possono comprendere. Quindi francamente non lo capisco“. Sala ha poi sottolineato che “la solidità dei dati gestiti in questo momento lascia dei dubbi“.

Il sindaco di Milano alla celebrazione del Giorno della Memoria

[scJWP IdVideo=”4RDMgiZj-Waf8YzTy”]

Il sindaco Sala non ha però parlato soltanto della situazione politica attuale. Nel Giorno della Memoria, Milano ha infatti ricordato le vittime del nazi-fascismo con una cerimonia di deposizione di corone davanti all’ex albergo Regina, che dal 1943 fu il quartier generale delle SS naziste e della Gestapo. “Queste sono testimonianze necessarie, certo vissute in maniera diversa a causa della pandemia, ma in ogni caso è importantissimo soprattutto in un momento di tanta incertezza testimoniare quello in cui crediamo” ha detto Sala, che ha partecipato alla cerimonia davanti alla targa che oggi ricorda gli orrori e le torture avvenute in quel luogo, a due passi dal Duomo di Milano.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago