Categories: POLITICA

Gentiloni: “Covid, rallentamenti nella velocità della ripresa”

[scJWP IdVideo=”7OAk8LEv-Waf8YzTy”]

“Credo non si possa escludere qualche rallentamento nella velocità della ripresa. Quello che credo si può escludere è che le nostre economie subiscano da queste nuove restrizioni conseguenze altrettanto gravi di quelle che hanno subìto con i precedenti lockdown. L’esistenza dei vaccini ci garantisce innanzitutto la nostra salute, ma ci garantisce anche che le conseguenze economiche saranno molto più limitate e che la ripresa magari rallenta un po’, ma certamente prosegue”. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.

Entro Natale l’accordo per la prima rata del Recovery Fund

[scJWP IdVideo=”44Hu8WzX-Waf8YzTy”]

Parlando della prima richiesta di esborso nell’ambito del Next Generation Eu da parte dell’Italia, l’eurocommissario all’Economia ha detto: “La base giuridica è questo accordo operativo tra la Commissione europea e il Governo italiano che io firmerò prima di Natale, quindi abbastanza presto. Su questa base il Governo, quando lo riterrà, può avanzare la prima richiesta di rimborso dopo l’anticipo. I tempi per verificare questa richiesta sono fino a un massimo di tre mesi; potrebbero essere anche leggermente più breve di tre mesi. Comunque io penso che siamo nella buona direzione: il dialogo tra i servizi della Commissione e le autorità italiane sta andando nella buona direzione e il fatto che firmiamo questi accordi operativi lo conferma”. Sulla partita per il Quirinale, invece, ha detto: “Per principio non entriamo nelle dinamiche politiche interne, tanto meno può farlo per l’Italia un commissario italiano. Guardiamo con fiducia e rispetto alla discussione italiana”.

Ue, Gentiloni: “C’è bisogno di più giustizia fiscale”

[scJWP IdVideo=”4H1ja05e-Waf8YzTy”]

Gentiloni è infine intervenuto dopo la presentazione delle proposte contro le società di comodo e per l’applicazione della tassa minima alle multinazionali“C’è bisogno di più giustizia fiscale, soprattutto in un momento come questo in cui tutti in Europa dobbiamo proteggere i cittadini e le nostre economie. Le decisioni di oggi da un lato introducono a livello europeo questa tassazione minima delle grandi imprese del 15%. La quale “ridurrà la guerra al ribasso che c’è stata in Europa in questi anni e renderà più difficile l’accesso ai paradisi fiscali. La seconda decisione è quella di mettere sotto pressione le società di comodo stabilendo una serie di filtri per verificare se queste società hanno un’attività reale oppure sono soltanto un veicolo per l’evasione fiscale e per l’elusione del fisco”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago