Categories: POLITICA

Gelmini: “Variante Delta? Siamo attenti, ma i vaccini funzionano”

[scJWP IdVideo=”3QKv0J3h-Waf8YzTy”]

Certamente siamo attenti alla nuova variante, anche se le notizie che abbiamo è che i vaccini sono efficaci anche con la Delta. Abbiamo scelto la strada delle riaperture graduali e il Paese ha risposto con grande senso di responsabilità. La battaglia non è vinta, ma ci avviciniamo a una situazione migliore“. Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari Regionali, dopo l’incontro con il governatore del Piemonte Alberto Cirio.

La Variante Delta e il Governo: ecco come contrastarla

Con il sistema sanitario nazionale stiamo monitorando l’andamento e la presenza della Variante Delta nel nostro Paese – ha spiegato la ministra Gelmini –. Ora siamo concentrati sulla campagna di vaccinazione. I dati oggi sono positivi, abbiamo 40 milioni di italiani in zona bianca. E questo è il frutto dei sacrifici dei cittadini, che hanno accettato restrizioni anche molto gravose e ingenti per combattere questo virus“.

Per le mascherine all’aperto il Governo non ha ancora deciso – ha ammesso Gelmini –, ma ci auguriamo di poterlo fare il prima possibile. Chiaro però che la nostra è una scelta sempre di grande precauzione e grande attenzione. Ne discuteremo presto in Consiglio dei Ministri. Perché anche noi non vediamo l’ora di lasciarci alle spalle l’utilizzo delle mascherine. Sappiamo però che non è ancora il momento del liberi tutti, quindi un po’ di attenzione dobbiamo continuare ad averla“.

Gelmini e l’importanza delle Regioni nella lotta al Covid

La ministra Gelmini si è quindi soffermata sull’importanza delle Regioni in questi mesi difficilissimi. “Quest’emergenza – ha sottolineato – ha portato a un ritorno necessitato e forte dello Stato, e non poteva che essere così. Anche il pronunciamento della Corte Costituzionale sulla Valle d’Aosta ha detto che la lotta alla pandemia è innanzitutto un compito dello Stato. Credo però che il tema delle vaccinazioni sia stato ben declinato quando c’è stato un ascolto e un coinvolgimento dei diversi livelli di governo“.

L’esito è stato buono, visto che abbiamo raggiunto e superato le 500 mila inoculazioni al giorno. Questo significa che c’è una leale collaborazione tra lo Stato, le Regioni, le province e i Comuni. Questo è un fatto estremamente positivo. E penso che del momento in cui si allenterà la morsa della pandemia, dovremo riprendere quel percorso riformista su autonomia e federalismo fiscale, evitando divisioni“, ha concluso Gelmini.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago