Categories: POLITICA

Gallera: “Medici vogliono lockdown? Si segua Istituto Superiore Sanità”

[scJWP IdVideo=”DuqqP25v-Waf8YzTy”]

Noi le valutazioni le facciamo sulla base delle indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che è il luogo preposto ad assumere le decisioni“. Così l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, sulla richiesta dei Medici di Milano di un lockdown immediato per la città.

Gallera sta con i medici di Milano

Per Gallera è importante il segnale rappresentato dai medici cittadini, e auspica un loro maggiore coinvolgimento nel contrasto alla pandemia: “Siamo contenti di una mobilitazione dell’Ordine di Milano. Ma soprattutto spero che questo comporti il fatto che i medici di medicina generale diventino fortemente protagonisti nell’eseguire i tamponi. Indipendentemente dal fatto che questo avvenga nei loro studi o nei luoghi che metteremo a disposizione“.

Questa sensibilità così forte, oggi espressa dal presidente dell’Ordine, spero che si traduca in misure concrete nell’aiutare il sistema sanitario nei prossimi giorni“, ha aggiunto Gallera.

I provvedimenti della Regione Lombardia

[scJWP IdVideo=”X6Ko5d75-Waf8YzTy”]

Gallera affronta anche il delicato argomento delle misure per contrastare la diffusione del Covid. E rivendica quanto fatto dalla Regione anche negli scorsi, complicatissimi giorni. “La Lombardia non sta attendendo, ma ha agito e sta agendo“, afferma infatti. “Noi siamo la prima Regione che ha assunto dei provvedimenti rigidi anticipando il Governo. Siamo stati la prima Regione che ha introdotto il coprifuoco, l’impossibilità di bere dopo le 18 al di fuori dei locali e altre misure importanti. Ora dobbiamo verificare l’efficacia di queste misure prima di assumerne altre e tenere monitorata la situazione sanitaria“.

Infine Gallera sottolinea come la Regione Lombardia si atterrà a quanto comunicato dall’Iss: “I dati sono oggettivi, l’Istituto Superiore di Sanità li rileva, essendo l’ente che abbiamo tutti deputato per questo compito. Ciò che emergerà da lì noi attueremo, come è giusto che sia. Tutto ciò che gira intorno alla scuola, a partire dal trasporto locale, è in difficoltà. Il contagio sta mettendo a dura prova il sistema del tracciamento e inizia a creare qualche sofferenza negli ospedali“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

21 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago