POLITICA

Fase 2, scontro Solinas-Sala sulla ‘patente di immunità’

Botta e risposta via social tra il presidente della Regione autonoma della Sardegna, Christian Solinas, e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dopo le parole pronunciate dal primo cittadino del capoluogo lombardo nel messaggio di mercoledì mattina. Nodo della questione la possibilità di recarsi o meno in altre regioni: Sala aveva dichiarato in tal senso: “Quando deciderò dove andare per un weekend o per una vacanza, me ne ricorderò, riferendosi ai governatori che, a suo dire, chiederebbero una sorta di ‘patente di immunità’ per l’ingresso di cittadini di altre regioni.

Parole che hanno scatenato la reazione di Solinas e la controrisposta dello stesso Sala.

Solinas: “Sala usi la decenza del silenzio”

“Sala in materia di coronavirus dovrebbe usare la decenza del silenzio, dopo i suoi famigerati aperitivi pubblici in piena epidemia – ha tuonato Solinas in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Regione Autonoma della Sardegna -. Nessuno ha chiesto improbabili patenti di immunità, ma un semplice certificato di negatività.

“La Sardegna lo ha fatto proprio per poter accogliere al meglio e in sicurezza tutti i cittadini – ha aggiunto il governatore –, anche e soprattutto quelli che sarebbero fortemente penalizzati se il Governo andasse avanti nell’ipotesi di bloccare la mobilità dei residenti in regioni considerate a rischio superiore verso quelle a basso rischio. Con la mia proposta anche un cittadino di Milano potrebbe godersi da subito le vacanze in Sardegna facendo un semplice test che ne certifichi la negatività al virus al momento della partenza”.

Sala: “Sbagliato discriminare gli italiani per regione”

Quasi immediata la controreplica del sindaco di Milano: “Illustre Presidente Solinas – ha scritto il primo cittadino su Facebook, rispondo con educazione a quanto da lei affermato. Ho parlato a titolo personale, ma non tiro proprio indietro la mano: io non andrei in vacanza laddove fosse richiesto un test di negatività al virus”.

“A parte il fatto che non è così semplice disporre di questi test – ha spiegato Sala –, penso sia sbagliato discriminare gli italiani per regioni di appartenenza. Milano e la Lombardia saranno sempre terre di libertà e di accoglienza. Ci aspettiamo lo stesso dal resto del Paese”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago