Categories: POLITICA

Europee, Zangrillo: “Tajani ha chiarito nostra area di riferimento, non siamo divisi”

Sulle prossime elezioni del Parlamento europeo, che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024, è intervenuto Paolo Zangrillo, ministro per la PA, che fuori da Montecitorio ha dichiarato: “Manca un anno alle europee, non siamo divisi. Si è provato a raccontare un Governo diviso in Italia, dopo che ci si è resi conto che non era così, ci hanno raccontati divisi in Europa. Il Ministro Tajani si è limitato a chiarire che noi come Forza Italia facciamo parte del PPE e abbiamo un’area valoriare di riferimento: le coalizioni si costruiscono sui valori, e Tajani ha espresso la posizione del nostro partito. Non siamo spaccati, in un anno di tempo costruiremo una coalizione. L’area che possiamo intuire è quella di una coalizione tra conservatori e PPE. Noi siamo una coalizione di centrodestra fatta di partiti capaci di stare insieme tanti anni ma ognuno con le sue caratteristiche“.

Le parole di Gasparri

Sull’argomento è intervenuto anche Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia: “Noi siamo per il centrodestra in Italia e in Europa. Ci sono delle incompatibilità con gruppi estremisti in Germania e altrove a livello europeo: Forza Italia, Lega e FdI sono alleati in Italia, e lo devono essere in Europa come già stanno facendo su alcune direttive e scelte concrete. È un problema noto che a livello europeo Le Pen ha delle criticità, essendo contro l’Europa stessa. AFD è oggettivamente in contrasto contro canoni basilari che la Lega democraticamente rappresenta in Italia. Il nostro riferimento chiaro è il PPE, sono i fatti che determineranno scelte alternative alla sinistra“.

Le dichiarazioni di Foti

Infine, anche Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI, è intervenuto: “Penso che le elezioni europee hanno ancora un anno di gestazione, è prematuro parlare oggi di alleanze. L’auspicio è cambiare colore all’Europa, e per farlo devono starci forze politiche che esprimono una maggioranza che deve uscire dalla urne. I veti non li può porre una forza politica o un’altra, bisogna creare le condizioni perché ci sia un’alleanza“.

Le parole di Borghi

Fuori di Palazzo Madama è intervenuto anche il senatore leghista Claudio Borghi, che ha dichiarato: “Nessun turbamento, per 4 mesi non ne parleremo più. In maggioranza bisogna discutere sapendo che ci sono posizioni sfumate: come la pensa la Lega è noto, siamo l’unico partito che non ha mai votato il Mes. Anche FdI è sempre stata chiara a ne discuteremo insieme. I veti in Europa pesano? I veti li daranno i cittadini, se poi ci saranno partiti con il 30% e partiti con l’unico si dimenticheranno perché dovremo fare una maggioranza“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…

14 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago