Categories: POLITICA

Europa, Urso (FdI): “Dobbiamo pensare tutela nostri confini”

[scJWP IdVideo=”5Rpd9lqy-Waf8YzTy”]

Noi europei dobbiamo pensare a tutelare il giardino di casa e i nostri confini, mi riferisco ad esempio al Mediterraneo allargato, là dove ci aspettiamo i peggiori attacchi terroristici. Dobbiamo, quindi, almeno condividere alcuni punti di politica estera per evitarlo e penso soprattutto a quel che riguarda la Libia“. Così il presidente della Commissione Copasir, Adolfo Urso, a margine del convegno organizzato dalla Fondazione Farefuturo dal titolo ‘Countering Chin’s influence in Europe and Italy’. “Se l’Unione Europea riuscirà a parlare con un’unica voce? E’ una speranza. Oggi non accade ed infatti c’è in atto una guerra ibrida con il flusso migratorio. L’Italia, come ha detto il presidente Draghi, è stata lasciata sola riguardo alla ripartizione dei migranti. Se non c’è una comune politica migratoria, queste cose accadono e noi dobbiamo evitare che si acuisca la crisi“, ha continuato.

Urso (FdI): “Accordo Draghi-Macron e Kkr-Telecom? Mi esprimo solo sulle cose analizzate da Copasir”

[scJWP IdVideo=”mQAHVjER-Waf8YzTy”]

Il meeting di oggi coinvolge fondazioni europee e americane e riflette sull’influenza cinese in Italia ed in Europa. Il Copasir aveva elaborato due rapporti. Il primo sul 5g e il secondo sugli assetti finanziari assicurativi del Paese, cioè sugli investimenti in Italia. In entrambi si accese un faro sui capitali cinesi. Il nuovo governo è molto attento sulla Golden Power. Credo sia giusto che ci sia la consapevolezza che un conto sono gli alleati, altra cosa sono i partner. Ma bisogna evitare di diventare oggetto di influenza perché noi dobbiamo restare una democrazia compiuta“. Così il presidente della Commissione Copasir, Adolfo Urso, a margine del convegno organizzato dalla Fondazione Farefuturo dal titolo ‘Countering Chin’s influence in Europe and Italy’. “Accordo Draghi-Macron e Kkr su Telecom? Mi permetta di non rispondere a queste domande perché come presidente del Copasir mi esprimo solo sulle cose già analizzate e rese pubbliche“, ha concluso.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago