Categories: POLITICA

Europa, Salvini: “No a Ursula, si sta spostando troppo a sinistra”

Salvini: “Siamo assolutamente contro un raddoppio di quello che è stato un quinquennio disastroso. Meloni? Ognuno è libero di scegliere”

A margine del sopralluogo ai cantieri giubilari di Piazza Pia a Roma, Matteo Salvini, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, ha partecipato a un punto stampa nel quale ha rilasciato alcune dichiarazioni. “In Ue su Von der Leyen la Lega voterà contro. Lo ribadiamo. Si sta sbilanciando incredibilmente a sinistra. Poi ogni partito farà le sue scelte e nessuna scelta metterà in discussione la politica nazionale e la compattezza del governo italiano. Siamo assolutamente contro un raddoppio di quello che è stato un quinquennio disastroso. Un appello a Meloni? No, ognuno è libero di scegliere in base alla sua sensibilità”, ha affermato. “Il Pd è all’opposizione, è il suo mestiere. Noi in neanche due anni abbiamo approvato una quantità di norme, leggi e decreti che non ha precedenti. Questo è un governo che lavorerà insieme e compatto fino al 2027. Poi sceglieranno i cittadini. Le opposizioni si mettano l’anima in pace”.

Trasporti, botta e risposta Salvini e Gualtieri: “Nessuna polemica, programmate investimenti”

A margine dell’appuntamento che ha visto l’abbattimento del diaframma che consentirà il collegamento tra il sottopasso di piazza Pia e quello di Lungotevere in Sassia, si è potuto assistere ad un botta e risposta tra il sindaco di Roma Gualtieri e il ministro Salvini sulla necessità di maggiori fondi per i trasporti della Capitale. “Il Campidoglio ha sostenuto una mancanza di fondi per le infrastrutture dei trasporti? Tutti i sindaci chiedono più soldi”, ha esordito Salvini. “Noi cerchiamo di fare il possibile ma non moltiplichiamo pani e pesci – ha continuato -. Cercheremo di fare il meglio per tutti ma tutte le città hanno le loro esigenze”. Subito dopo arriva la risposta del Primo cittadino che cerca di placare gli animi. “Ieri ho detto che grazie all’Ue e ai governi stiamo investendo 10 miliardi. Quindi, ho ringraziato anche il governo Meloni – ha sottolineato -. Ma per colmare il gap infrastrutturale, bisogna programmare altri 20 miliardi. Non c’era alcuna polemica”.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago