Elon Musk lancia il movimento MEGA per l’Europa, ispirato a Trump, influenzando la destra sovranista europea
Elon Musk torna a far parlare di sé per le sue incursioni nella politica europea. Dopo aver espresso sostegno all’AfD, il partito di estrema destra tedesco, e aver attaccato il governo laburista britannico, il miliardario sudafricano ha lanciato ufficialmente il movimento “MEGA per l’Europa“. Il nome richiama lo slogan reso celebre da Donald Trump, con l’intento di creare una nuova corrente politica nel Vecchio Continente.
In un post pubblicato il 1° febbraio sulla sua piattaforma social, Musk ha esortato: “Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, consolidando il suo coinvolgimento nelle dinamiche politiche europee.
L’iniziativa di Musk arriva pochi giorni prima del Summit dei Patrioti per l’Europa, in programma il 7 e 8 febbraio a Madrid. L’evento, organizzato da Vox, il partito guidato da Santiago Abascal, vedrà la partecipazione di leader di spicco della destra radicale europea, tra cui Viktor Orbán, Marine Le Pen e Matteo Salvini. L’incontro punta a rafforzare le alleanze tra i movimenti populisti ed estremisti di destra in vista delle prossime elezioni europee.
A Madrid saranno presenti anche esponenti del Partito per la Libertà di Geert Wilders, del Partito della Libertà austriaco e dei portoghesi di Chega. La riunione rappresenta un tentativo concreto di definire una strategia comune per la crescita della destra sovranista in Europa.
Non è la prima volta che Musk si inserisce nel dibattito politico del Vecchio Continente. Da mesi attacca pubblicamente il primo ministro britannico Keir Starmer, intensificando le critiche nei confronti della gestione laburista del Regno Unito. Il suo supporto all’AfD in vista delle elezioni del 23 febbraio ha acceso ulteriori polemiche, confermando la sua volontà di influenzare il panorama politico europeo.
Il concetto di “MEGA” non è nuovo per Musk. Già a metà gennaio, prima dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, aveva anticipato il lancio dell’iniziativa con lo slogan “Da MAGA a MEGA: Rendiamo di nuovo grande l’Europa“. Questo motto era stato ripreso anche dal premier ungherese Viktor Orbán nel 2024, durante la sua presidenza dell’Unione Europea, segnalando un chiaro allineamento tra Musk e le figure politiche della destra europea.
L’influenza del miliardario sulla scena politica internazionale continua a crescere e solleva interrogativi sulle sue reali intenzioni: si tratta di un semplice endorsement o di un coinvolgimento più profondo nel futuro della politica europea?
Musk ha già dimostrato di poter usare la sua enorme piattaforma per influenzare l’opinione pubblica e le dinamiche politiche. Il suo approccio diretto e le sue posizioni polarizzanti potrebbero avere un impatto significativo sulle prossime elezioni e sulle strategie dei partiti di estrema destra.
Nel contesto attuale, il sostegno di Musk ai movimenti populisti e sovranisti potrebbe accelerare la diffusione delle loro idee e rafforzarne la presenza nelle istituzioni europee. Tuttavia, resta da vedere quanto il suo coinvolgimento sarà concreto e se porterà a un cambiamento tangibile nella politica del Vecchio Continente.
Quel che è certo è che la sua presenza nel dibattito pubblico non passerà inosservata nei prossimi mesi, e le sue mosse saranno seguite con attenzione sia dai suoi sostenitori che dai suoi detrattori.
Secondo dichiarazioni ufficiali e prime stime, le ricadute dei dazi potrebbero essere significative, sia in…
Il presidente degli Stati Uniti continua a difendere le sue politiche economiche, affermando che chi…
Nella serata di sabato primo febbraio i migranti arriveranno al porto di Bari, dove saranno…
I dazi, annunciati dalla portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, ammontano al 25% per alcune…
La Croce Rossa ha confermato la ricezione degli ostaggi alle forze militari israeliane. I tre…
È precipitato in un’area commerciale e residenziale a nordest della città, scatenando un incendio devastante…