Categories: POLITICA

Elezioni, Misiani (Pd): “Priorità sono bollette, caro vita e lavoro”

[scJWP IdVideo=”P4NUA4We-Waf8YzTy”]

A un mese esatto dalle elezioni politiche del 25 settembre parte da Milano la campagna elettorale di Antonio Misiani, responsabile nazionale economia e finanze del Partito Democratico. Questa tornata elettorale, ha detto l’ex viceministro dem, sarà molto importante “perché si confrontano due visioni molto diverse del futuro del nostro Paese, dal punto di vista della collocazione internazionale dell’Italia e del modello sociale che vogliamo perseguire. Ho scelto San Siro, questo Municipio – ha aggiunto – perché si parte dai quartieri, dai problemi concreti delle persone che oggi si chiamano caro bollette, caro vita, potere d’acquisto dei salari e delle pensioni, lavoro, andamento dell’economia“.

“Polemica Maran? E’ ottima risorsa per partito”

[scJWP IdVideo=”963Hx5UP-Waf8YzTy”]

Ho letto quello che ha scritto Pier Maran. Mi sono sentito con lui anche ieri, sarà operativo dalla prossima settimana. Credo che sia una straordinaria risorsa del Partito democratico milanese e sono convinto che con lui faremo un ottimo lavoro“. Così il senatore Misiani durante l’inaugurazione della sua campagna elettorale a Milano a proposito delle polemiche interne al partito sulle candidature.

Quanto al centralismo del Pd denunciato dall’assessore Pierfrancesco Maran, Misiani ha replicato: “E’ figlio di una legge elettorale profondamente sbagliata, che abbiamo provato a cambiare, incontrando un muro da parte delle altre forze politiche. E’ una legge elettorale con liste bloccate che scava di fatto un fossato tra i parlamentari e i cittadini“, ha concluso.

Misiani: “A Milano problemi da affrontare a livello nazionale”

[scJWP IdVideo=”ZCD6qCDK-Waf8YzTy”]

Credo che Milano possa essere un paradigma di scelte, di proposte e di priorità che noi indichiamo a livello nazionale ma che dobbiamo radicare sul territorio“, ha aggiunto ancora Misiani. “In questo quartiere ci sono tante delle problematiche che dobbiamo affrontare a livello nazionale“, ha concluso, definendo poi Milano “una città che in questi anni è diventata una vera capitale europea grazie a scelte amministrative e una buona politica che si è espressa in decisioni coraggiose e in un’azione costante del territorio“.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago