POLITICA

Elezioni: la mappa dei nuovi collegi mette in agitazione i partiti

Rischia di far perdere il sonno a molti parlamentari in uscita e numerosi aspiranti in entrata questa insolita e inaspettata campagna elettorale. Quello che nessuno, probabilmente, aveva messo nel conto è che con queste elezioni politiche (le prime in autunno da quando è nata la Repubblica) entrano in vigore le norme introdotte dalla legge costituzionale che ha ridotto di più di un terzo il numero dei parlamentari. La riforma voluta dal Movimento 5 Stelle metterà fuori gioco centinaia di parlamentari per i quali la riconferma è pari alla possibilità di centrare il Superenalotto da 245 milioni.

Le nuove norme hanno infatti ridisegnato la mappa dei collegi elettorali per il nuovo Parlamento. Provocando, in assenza di una nuova legge elettorale, un grande disorientamento tra coloro che aspirano a essere eletti. Le forze politiche, improvvisamente, si trovano con uno scenario a dir poco da incubo. Non si tiene più conto della vecchia mappatura del territorio. Ma si associa aree geografiche “lontane” dove emergono i collegi uninominali o plurinominali. In buona sostanza, il decreto legislativo del 23 dicembre 2020 n. 177 indica i nuovi collegi elettorali a seguito dell’entrata in vigore della legge costituzionale n. 1 del 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari.

Elezioni: in Italia sono in palio 392 posti da deputato e 194 da senatore

A livello nazionale sono previsti per la Camera 147 collegi uninominali (inclusa la Valle d’Aosta) e 49 plurinominali (quelli che esprimono gli eletti con il sistema proporzionale). 74 collegi uninominali per il Senato (inclusa la Valle d’Aosta) e 26 plurinominali. La legge costituzionale del 2020 ha imposto, a partire dal primo scioglimento delle Camere, la nuova composizione del Parlamento: 400 deputati (erano 630) e 200 senatori (erano 315). Di questi anche gli eletti nelle circoscrizioni estere hanno subìto un taglio consistente: i deputati eletti all’estero passano da 12 a 8 e al Senato da 6 a 4. Questo significa che, in Italia, sono in palio 392 posti da deputato e 194 da senatore (di cui 74 eletti con l’uninominale e 122 con il proporzionale).

In assenza di una nuova legge elettorale che il Parlamento in uscita non ha voluto formulare, si vota per queste elezioni col sistema precedente: ovvero misto. I seggi sono attribuiti in parte col sistema maggioritario, in parte col sistema proporzionale. La soglia di sbarramento rimane al 3% per singole formazioni politiche e al 10% per le coalizioni. Il voto sarà espresso per il candidato del collegio uninominale. Per i collegi plurinominali (col proporzionale) si esprimerà invece il voto sulla lista (o coalizione). In quest’ultimo caso c’è il cosiddetto listino bloccato. Con i primi nomi della lista (prescelti dai partiti) che hanno pressoché garantita l’elezione in misura direttamente proporzionale al risultato ottenuto dalla lista. Non ci sarà possibilità di fare voto disgiunto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago