RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
10 °c
Rome
8 ° Tue
12 ° Wed
12 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Gennaio 18 2021 - 14:22
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home POLITICA

Election Day, si vota anche oggi.
I dati sull’affluenza di domenica

I seggi chiuderanno alle 15. L'affluenza è del 40% circa per Referendum e regionali, del 50% per le amministrative

Francesco Lucivero newsby Francesco Lucivero
21 Settembre 2020
in POLITICA
Dpcm, Viminale

Il Palazzo del Viminale, sede del Ministero dell'Interno (Foto: Wikimedia Commons, user Dguendel)

È scattata alle 7 di questa mattina la seconda giornata delle consultazioni elettorali, il cosiddetto Election Day 2020. Su tutto il territorio italiano si vota per il Referendum costituzionale, mentre in alcune parti del Paese gli elettori potranno esercitare il diritto di esprimere la propria preferenza per suppletive del Senato, regionali e amministrative. I seggi resteranno aperti fino alle 15.

Notizie correlate

Giuseppe Conte parla alla Camera dei Deputati

Conte alla Camera: “Crisi di governo di cui non vedo il fondamento”

18 Gennaio 2021
Crisi di Governo, Conte si prepara per l'ultimo appello ai responsabili

Crisi di Governo, Conte si prepara per l’ultimo appello ai responsabili

18 Gennaio 2021

I dati sull’affluenza e le parole del premier Conte

Per quel che riguarda i dati sull’affluenza, sono simili quelli del Referendum (39,88%) e delle regionali i cui dati sono stati diffusi dal Viminale (Campania, Liguria, Puglia e Veneto, media del 41,37%). Per le amministrative, invece, il dato si aggira attorno al 50%. È importante ricordare che, per quel che riguarda il Referendum, il risultato varrà anche senza il raggiungimento del quorum. Il limite minimo di votanti, infatti, non è previsto per i quesiti referendari costituzionali. I numeri, in ogni caso, sembrano risentire meno del previsto delle preoccupazioni legate all’aumento dei contagi da coronavirus degli ultimi giorni nel Paese.

“A noi è stata segnalata dalle prefetture la regolare istituzione di tutti i seggi in tutta Italia – ha confermato a Rai News 24 il prefetto Caterina D’Amato, direttrice centrale dei servizi elettorali del Ministero dell’Interno -. Ci sono state certamente delle criticità, che sono state superate grazie al lavoro encomiabile dei sindaci e degli uffici comunali cui compete l’organizzazione dei seggi“.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è recato alle urne nella giornata di domenica. Intercettato dai cronisti fuori dal seggio in cui ha votato, nel centro di Roma, il premier ha sottolineato l’importanza della tornata elettorale. “Ogni votazione è espressione di una partecipazione democratica – ha affermato -. C’è sempre l’auspicio che ci sia la partecipazione dei cittadini. Io ho votato in scienza e coscienza“.

Gli elettori chiamati alle urne: le cifre

Il Referendum ha chiamato alle urne oltre 46 milioni di elettori. Quasi 6 milioni, invece, gli aventi diritto al voto nelle regionali in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto), 750mila nelle suppletive del Senato che riguardano i Collegi uninominali di Sassari e Villafranca di Verona. Per quanto concerne le amministrative, infine, sono 957 i comuni italiani interessati, per un totale di elettori chiamati alle urne che supera di poco i 5 milioni e 700mila.

Alla chiusura dei seggi seguiranno immediatamente gli scrutini delle suppletive, del referendum e delle regionali. Quelli delle elezioni amministrative cominceranno invece alle 9 di martedì 22 settembre.

Tag:
Election Day referendum Regionali
Notizia precedente

Salvini vota (senza sanificazione), poi: "Esito non su piano nazionale"

Prossima notizia

Juventus-Sampdoria, Ranieri: "Siamo stati pavidi, paurosi, lenti"

Francesco Lucivero

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Prossima notizia
Juventus-Sampdoria, Ranieri: "Siamo stati pavidi, paurosi, lenti"

Juventus-Sampdoria, Ranieri: "Siamo stati pavidi, paurosi, lenti"

Juventus-Napoli

Juventus-Sampdoria, Pirlo: "Atteggiamento positivo fino al 90'"

Entra per unirti alla discussione

Ultime notizie

Cristina Chiabotto

Cristina Chiabotto sarà mamma: in arrivo il primo figlio

18 Gennaio 2021
Sami Modiano riceve il vaccino anti-covid

Sami Modiano riceve il vaccino anti-covid

18 Gennaio 2021

Navalny all’attacco: “Mi processano in stazione di polizia, è inaudito”

18 Gennaio 2021
La prima visitatrice del Mann: "Per me è una seconda casa"

Musei, la prima visitatrice del Mann: “Per me è una seconda casa”

18 Gennaio 2021
Huawei

Huawei vs Trump, atto finale: revocate alcune licenze ai fornitori

18 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.