Categories: POLITICA

Editoria, Labini: “Cina ha monopolizzato il mercato della carta”

[scJWP IdVideo=”K7cyzNMR-Waf8YzTy”]

Il direttore di Cultura e identità Edoardo Sylos Labini è intervenuto a margine della conferenza a Montecitorio per presentare il nuovo numero del giornale. Labini ha colto l’occasione per discutere della situazione del mercato editoriale italiano che sta attraversando un momento di difficoltà.

Cultura e identità è una voce fuori dal coro. Io credo che a livello di comunicazione sulla campagna vaccinale siano stati fatti troppi errori, tutti meritano di esprimere la propria posizione. Magari molta gente ha paura di vaccinarsi e si sente spaesata, perché ghettizzarla? ha detto Labini.

L’editoria ha un grave problema, soprattutto sulla filiera delle cartiere. La Cina ha monopolizzato il mercato della carta in Italia e molti giornali devono diminuire la tiratura, la carta deve rimanere soprattutto nell’epoca del web” ha commentato.

Editoria, Mollicone (Fdi): “Chiusura trasmissioni non è mai buon segnale”

[scJWP IdVideo=”0sT6MpQM-Waf8YzTy”]

Sulla situazione dell’editoria nazionale è intervenuto anche il deputato Fdi e capogruppo in Commissione cultura, scuola e scienza a Montecitorio Federico Mollicone.

Nella manovra di bilancio chiediamo sgravi fiscali per l’industria dell’editoria, sono 74 gli emendamenti che presenteremo con la detrazione del consumo culturale individuale. La maggioranza dice sempre di volerla sostenere ma poi non la approva mai” ha affermato Mollicone.

Il deputato Fdi ha sottolineato l’importanza di fornire nuovi fondi al settore anche per favorire l’inserimento dei più giovani.

Continueremo la battaglia per istituire un nuovo fondo volto allo sviluppo dell’editoria, chiediamo favorimenti per l’Ingi per uno scivolo per i giornalisti più anziani e nello stesso momento un turn over per i giovani collaboratori.

Editoria nazionale contro la superbia dei colossi digitali ma anche a difesa del lavoro. Ogni trasmissione ha diritto di dare voce a tutte le posizioni, basta lucro sul sistema di vaccinazione. Chiudere i programmi tv non è mai un buon segnale” ha concluso Mollicone.

 

Vanessa Ciccarelli

Vanessa Ciccarelli, 28 anni, Napoli. Giornalista per passione prima che per professione, appassionata di politica e caffè.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago