POLITICA

Draghi sull’Ucraina: il discorso convince, ma non tutti | La politica reagisce

La giornata del 3 maggio è stata cruciale riguardo alla posizione dell’Italia nel delicatissimo equilibrio geopolitico attualmente vigente. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è infatti intervenuto per la prima volta alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo concentrandosi in particolare sulla guerra tra Russia e Ucraina. Molti elogi sono arrivati dalla politica sulle sue parole. Ma non manca anche qualche critica.

Un discorso che soddisfa il Pd: “Ha toccato tutti i temi”

[scJWP IdVideo=”NgoIYr50-Waf8YzTy”]

Il discorso del presidente Mario Draghi ha toccato tutti i temi. Sia quelli di emergenza di oggi, sia le prospettive dell’Unione europea“. Lo ha detto l’eurodeputata del Pd Irene Tinagli, a margine della sessione Plenaria al Parlamento europeo di Strasburgo. “Ha parlato di riforme concrete in cui dovremmo impegnarci tutti. Da quella del trattato di Dublino, per affrontare meglio il tema dei rifugiati, al tema dei trattati delle maggioranze qualificate. Per poi tornare ad un migliore utilizzo degli strumenti a sostegno dei Paesi che devono aiutare famiglie e imprese“, ha aggiunto l’eurodeputata.

Un Mario Draghi, a suo giudizio, “che non si è sottratto“. Ma che è risultato “dettagliato” e capace di entrare nello specifico del come “realizzare la sua visione di Europa“.

Draghi: la Lega applaude, qualcuno no

[scJWP IdVideo=”3qRPPtlp-Waf8YzTy”]

Siamo felici del discorso di Mario Draghi e del fatto che abbia sottolineato la necessità di un cambiamento radicale. Una riforma dei trattati, che noi chiedevamo prima che diventasse di moda“, ha dichiarato invece l’eurodeputato Marco Zanni. “È chiaro che non c’è una visione unitaria su dove debba andare questa riforma, ma il fatto che venga messa sul tavolo è positivo“, ha proseguito Zanni, entrato in politica con il M5s ma ora in area Lega. “Non ci può essere autonomia strategica se non si rivede il modello industriale su cui si è basata l’Unione europea negli scorsi 20-30 anni, di cui la dipendenza dalle materie prime russe è figlia“. Necessaria quindi secondo Zanni “una modifica sostanziale su come e dove produciamo, nonché sulle nostre catene del valore“.

[scJWP IdVideo=”aQan8BPd-Waf8YzTy”]

Non tutti, però, approvano completamente le parole di Draghi. Il presidente del Consiglio, secondo l’eurodeputato Raffaele Fitto: “ha dato una risposta sbagliata. Ha citato un provvedimento del governo di ieri, dove sono stati dati 3 miliardi per il caro dei materiali e per le imprese“, argomento che, secondo l’eurodeputato, non è relativo “alla proposta che noi facciamo di modifica del Pnrr“. “Parliamo di uno strumento previsto prima della guerra. Mantenere questa impostazione è sbagliato perché non guarda alle esigenze reali che ci sono nel nostro Paese e al mutato scenario“, ha aggiunto Fitto, ex Forza Italia e Noi con l’Italia, ma ora in Fratelli d’Italia. “L’esigenza di rivedere il Pnrr mi sembra quindi attuale e urgente“, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago