Categories: POLITICA

Draghi: “La Russia non è più Golia, non è invincibile. No a una pace imposta”

[scJWP IdVideo=”UHE61kbL-Waf8YzTy”]

“L’incontro è andato molto bene, Biden ha ringraziato l’Italia come partner forte, alleato affidabile, interlocutore, credibile e io l’ho ringraziato per il ruolo di leadership in questa crisi e la grande collaborazione che c’è stata con tutti gli alleati”. Lo afferma il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, in conferenza stampa a Washington dopo l’incontro alla Casa Bianca con il presidente Usa Joe Biden.

Ucraina, Draghi: “Iniziamo a chiederci come costruire la pace”

[scJWP IdVideo=”6lQdOXE0-Waf8YzTy”]

“Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina e fare pressione su Mosca, ma occorre anche iniziare a chiedersi come si costruisce la pace – prosegue il premier -. Il percorso negoziale è molto difficile, ma il primo punto è come costruire questo percorso di negoziato. Un punto molto importante è che questa pace deve essere la pace che vuole l’Ucraina, non una pace imposta, né dagli alleati né da altri”.

“La Russia non è più Golia, si è rivelata meno invincibile”

[scJWP IdVideo=”uvoBMqG8-Waf8YzTy”]

“La guerra ha cambiato fisionomia – prosegue Draghi -. Inizialmente era una guerra in cui si pensava ci fosse un Golia e un Davide, essenzialmente di difesa disperata che sembrava anche non riuscire. Oggi il panorama si è completamente capovolto: certamente non c’è più un Golia, certamente quella che sembrava una potenza invincibile sul campo e con armi convenzionali si è dimostrata non invincibile”.

“Riflettere prima di lasciare G20, decisione da prendere con Ue”

[scJWP IdVideo=”tfZn3v8I-Waf8YzTy”]

Del prossimo G20 “abbiamo parlato brevemente, ho presentato la situazione per quel che è, da un lato saremmo tutti tentati di non sederci allo stesso tavolo a cui si siede Putin, dall’altro c’è il fatto che il resto del mondo è intorno a quel tavolo, quindi alzarsi significa abbandonare il resto del mondo in una situazione in cui non è presente il G7. Alla luce della necessità di costruire un tavolo di pace, bisogna riflettere prima di abbandonare questi consessi – conclude Draghi -. Queste decisioni dovremmo prenderle prima di tutto noi europei tutti insieme, probabilmente penso al prossimo consiglio europeo”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago