POLITICA

Draghi, il G20 straordinario sulla crisi in Afghanistan si farà

Il Premier Mario Draghi, nel corso del dibattito generale della 76esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è intervenuto su varie tematiche, dal Covid ai cambiamenti climatici, fino alla crisi in Afghanistan. Nelle sue parole la conferma che il G20 straordinario sulla crisi afghana ci sarà.

L’Italia si è immediatamente attivata per favorire il più ampio coordinamento fra i principali attori globali e regionali” ha detto Draghi a proposito dell’Afghanistan. “Come Presidenza di turno, abbiamo messo a disposizione la piattaforma del G20, per sua natura ampia e inclusiva. Abbiamo promosso una riunione dei Ministri degli Esteri, in preparazione del vertice straordinario che si concentrerà sui temi dell’aiuto umanitario, della sicurezza e dei diritti umani“.

Il Presidente del Consiglio ha dichirato, durante il suo intervento, che secondo il World Food Programme in Afghanistan una persona su tre è esposta a insicurezza alimentare. “L’Italia ha fiducia nelle capacità del sistema delle Nazioni Unite di coordinare la risposta umanitaria internazionale, mobilitando risorse e assicurando un intervento rapido e coerente“.

Draghi: “In Afghanistan assistiamo allo smantellamento di 20 anni di progressi”

Draghi ha poi ringraziato António Guterres, Segretario Generale dell’Onu, per aver organizzato lo scorso 13 settembre la “pledging conference” di Ginevra. Qui i Paesi si sono impegnati a stanziare circa 1,2 miliardi di dollari in aiuti umanitari per l’Afghanistan. “Il Vertice straordinario del G20 dovrà dare massimo sostegno a questi obiettivi. Occorre poi assicurare un accesso pieno, sicuro, senza ostacoli e senza condizioni alle organizzazioni internazionali e agli operatori umanitari impegnati nell’assistenza“.

In Afghanistan stiamo assistendo allo smantellamento dei progressi degli ultimi 20 anni” ha detto Draghi. Questo, relativamente alla “difesa delle libertà fondamentali, soprattutto per le donne“. E ha continuato, spiegando che la comunità internazionale deve presentarsi “coesa” nell’esigere che tutti i cittadini afghani possano “vivere in dignità, pace e sicurezza“. “Deve essere assicurata la tutela delle categorie vulnerabili e le donne devono mantenere i diritti fondamentali, primo tra tutti quello all’istruzione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago