Categories: POLITICA

Draghi, la promessa sul caro bollette: “Intervento settimana prossima”

[scJWP IdVideo=”LNoO5NGW-Waf8YzTy”]

Il Governo interviene sul delicato nodo del caro bollette. E tramite il presidente del Consiglio, Mario Draghi, promette un pronto intervento. “Le cifre già stanziate negli ultimi trimestri sono imponenti. Sono 9 miliardi e mezzo di euro, ma non sono sufficienti“, ha ammesso il Premier in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri.

Draghi: l’intervento sulle bollette e i programmi dopo il Governo

Credo di poter dire che questo intervento sarà presentato la prossima settimana. Si tratta di sostegni per contenere l’emergenza, poi interventi sull’offerta dell’energia con il potenziamento della produzione. E poi una parte che chiamiamo di fornitura a prezzo calmierato e certo“, ha aggiunto il premier Mario Draghi da Palazzo Chigi.

[scJWP IdVideo=”8GIpexjV-Waf8YzTy”]

Diverso, invece, il tema riguardante una sua eventuale futura ricandidatura. “Lo escludo. Ho visto che tanti politici mi candidano a tanti posti in giro per il mondo, mostrando grande sollecitudine. Ma vorrei rassicurarli sul fatto che, se decidessi di lavorare, un lavoro lo trovo da solo“. Così il premier Draghi in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, escludendo di essere interessato a diventare federatore di un centro politico. “Un rimpasto? La squadra di governo è efficiente e va avanti“, ha concluso.

Gli obiettivi della riforma della Giustizia: parla Cartabia

[scJWP IdVideo=”uj5SyXxr-Waf8YzTy”]

Oltre a Mario Draghi, però, da Palazzo Chigi ha preso la parola anche la ministra della Giustizia Marta Cartabia. “La riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm era ineludibile – ha affermato –. Lo era per la scadenza a luglio del Consiglio ora in carica, ma anche per accompagnare la magistratura in un percorso di recupero della piena fiducia e credibilità“.

Cartabia, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi al fianco di Mario Draghi, si è soffermata anche su un altro punto. “Sull’obiettivo della riforma di arginare casi come quello di Palamara – ha aggiunto – c’è unanimità di vedute in Parlamento. C’è stata condivisione assoluta anche sui nodi sui quali intervenire. Come le porte girevoli, cioè il passaggio del magistrato a cariche politiche. Quello su cui permangono differenze è sulla gradazione delle misure“.

Governo Draghi al lavoro per trovare un partner a Ita

[scJWP IdVideo=”9DHPv6Lh-Waf8YzTy”]

Un altro nodo del Governo Draghi è stato invece inquadrato dal ministro Daniele Franco. “Oggi abbiamo illustrato al Consiglio dei ministri il Dpcm che, a firma del presidente del Consiglio e dei ministri dell’Economia e dello Sviluppo, dovrebbe avviare il processo di ricerca di un partner per Ita. Seguiremo le usuali procedure, offerta pubblica o vendita diretta“, ha dichiarato il ministro dell’economia.

Non abbiamo un programma in cui predeterminiamo i tempi. Una cosa che il Dpcm fissa è la questione delle quote. Prevediamo che in una prima fase il Mef mantenga una quota minoritaria e non di controllo di Ita, che potrà in una fase successiva essere venduta. Nella fase iniziale il governo Draghi sarà presente“, ha concluso Franco.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago