POLITICA

Draghi anticipa il Def | Appello ai partiti, il “dilemma” sulla Russia

Mario Draghi anticipa il Def, ossia il documento con cui il Governo definisce la manovra di finanza pubblica per l’anno in corso. E, mentre ammette che la crescita economica dell’Italia sarà nel 2022 meno consistente delle previsioni causa guerra in Ucraina, il presidente del Consiglio rilancia sulle sanzioni alla Russia. Con una domanda retorica che così retorica non è.

Italia: crescita inferiore rispetto alle previsioni

La crescita del Pil programmatico è ora fissata al 3,1% (dal precedente 4,7%), mentre la previsione tendenziale per il 2022 scende al 2,9 per cento, dall’iniziale 4,7 per cento. “Gli attacchi all’Italia arrivano da più fronti. La cosa più naturale è puntare a una strada comune“, ha spiegato Draghi. Il presidente del Consiglio ha preannunciato un incontro con i sindacati a Palazzo Chigi e lanciato un appello alla maggioranza che lo sostiene.

[scJWP IdVideo=”C3b9BOvu-Waf8YzTy”]

Ho molta fiducia nella capacità di capire prima di tutto la drammaticità della situazione. E, in seconda istanza, la necessità di agire e rispondere sostenendo imprese, famiglie e soprattutto le fasce povere“, ha aggiunto Draghi. Che poi ha mandato un messaggio diretto alla popolazione: “Faremo tutto ciò che è necessario per aiutare famiglie e imprese all’interno della cornice europea. La disponibilità del governo c’è ed è totale“.

Siamo molto consapevoli del disagio sociale, soprattutto per chi teme l’impatto dell’inflazione e siamo pronti e intervenire. L’abbiamo già fatto nel recente passato, sono stati stanziati 15,5 miliardi. Nelle prossime settimane comprenderemo meglio le dimensioni dell’intervento necessario e come finanziarlo“, ha poi detto il premier al termine del Cdm. Draghi ha sottolineato come sia “importante la cornice europea“, e ha spiegato che sono “tutti al lavoro per rispondere a uno shock comune“.

Draghi e le sanzioni alla Russia: una domanda (non) retorica

[scJWP IdVideo=”Nl0zGv8K-Waf8YzTy”]

Particolarmente doloroso, e in parte divisivo per la stessa opinione pubblica nazionale, il capitolo delle sanzioni alla Russia. Qui Draghi ha scelto di affrontare la questione in maniera molto pratica. “Preferiamo la pace o il condizionatore acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre. Se l’Ue ci propone l’embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace“, ha affermato.

Ciò significa che il possibile embargo totale del gas dalla Russia è effettivamente attuabile, sebbene non sia ancora sul tavolo. “Quanto più diventa orrenda la guerra, tanto più i Paesi alleati si chiedono cosa possa fare questa coalizione per indebolire la Russia e permettere a Kiev di sedersi al tavolo della pace“, ha precisato Draghi. Che ha poi voluto tranquillizzare sul fronte dell’energia. “Fino a fine ottobre siamo coperti. Le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno“, ha infatti garantito.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago