Categories: POLITICA

Draghi al Global Health Summit: “No egoismi per evitare altre pandemie”

Una grande paura e un impegno generale. Quello di evitare che l’Italia, l’Europa e il mondo intero debbano far fronte a una nuova pandemia anche in futuro, dopo l’incubo Coronavirus. Questo era lo scopo del Global Health Summit di Roma, questa è stata la promessa di Mario Draghi. Che però ha anche ammesso che il lavoro da fare è ancora molto, in ogni angolo del Pianeta.

Draghi e gli obiettivi di oggi e domani contro le pandemie

[scJWP IdVideo=”484veHVj-Waf8YzTy”]

La forza della dichiarazione di oggi viene dalla sincerità degli impegni presi. Ed era forse il desiderio di rimediare alle ingiustizie che sono avvenute nel periodo più difficile. Cioè quando non c’erano vaccini e ci si è chiusi, ignorando il resto del mondo“, ha dichiarato Draghi durante la conferenza del Global Health Summit di Roma.

L’obiettivo è quello di debellare definitivamente il Covid, ma anche quello di essere pronti nel caso in cui il mondo debba fare i conti con un analogo flagello. Sulla questione, Draghi ha parlato chiaro: “L’Italia ha promesso 300 milioni di euro per il Covax, e ci sono altri Paesi europei che hanno offerto anche di più. Non metto in dubbio che le promesse di oggi verranno mantenute. Ma è molto importante attrezzarsi per la prossima pandemia che ci sorprenderà, in modo da evitare lo stesso egoismo che ha caratterizzato le decisioni. Non tanto quelle europee, ma quelle di altri Paesi che non esportavano dosi pur ricevendone. Come Usa e Regno Unito“.

Brevetti sui vaccini e circolazione in Europa: le possibili novità

Altra questione al centro dell’attenzione del Global Health Summit è quella dei brevetti dei vaccini anti-Covid, che si punta ad eliminare. “Un’idea è quella di fare una liberalizzazione temporanea dei brevetti. Ma potrebbe esserci poi un problema di produzione“, ha spiegato il premier Draghi.

[scJWP IdVideo=”BzWvpWSn-Waf8YzTy”]

Altro tema, infine, è quello della circolazione dei cittadini. Già riaumentata con il nuovo decreto, ma che in vista dell’estate è destinata a crescere ancora. “L’Italia sarà aperta ai turisti di tutto il mondo, con un suo Green Pass. Ci stiamo coordinando con la Commissione europea per avere lo stesso pass degli altri Paesi Ue. Ma intanto avremo il nostro Green Pass nazionale” per consentire ai turisti di visitare il nostro Paese. Questa la garanzia del premier Draghi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago