[scJWP IdVideo=”CpL7FPVx-Waf8YzTy”]
Anche in Puglia, così come in altre regioni italiane, è stata introdotta la doppia preferenza di genere nella composizione del consiglio regionale. Tale provvedimento prevede che l’elettore, sulla scheda elettorale, indichi il nome di un candidato uomo e di una donna. Soddisfatto per il traguardo raggiunto, il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, all’uscita dalla seduta del Consiglio dei Ministri.
“Davvero una bella giornata per le donne italiane in particolare per le donne pugliesi. Dopo dieci anni di tentativi siamo riusciti ad introdurre la doppia preferenza nella legge elettorale per il consiglio regionale della Regione Puglia – le sue parole ai microfoni dei giornalisti -. In questo modo si premiano le tante donne che da anni si impegnano nella politica, si impegnano nelle istituzioni. Fino a ora a causa di meccanismi assai negativi dal punto di vista politico raramente erano riuscite a farsi eleggere in consiglio regionale. Da domani è un’altra storia“.
Il premier Giuseppe Conte ha convocato il Consiglio dei Ministri in seguito alla decisione del consiglio regionale della Puglia, che nei giorni scorsi aveva scelto di non introdurre nella propria normativa la doppia preferenza. Il consiglio dei ministri ha anche nominato il prefetto di Bari, Antonia Bellomo, commissario straordinario. La sua funzione è di provvedere “agli adempimenti strettamente conseguenti” per l’attuazione del decreto sulla doppia preferenza di genere nelle Regionali in Puglia.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…