POLITICA

Scuola, i docenti senza Green Pass saranno sospesi: è ufficiale

Il ritorno tra i banchi di scuola è ormai imminente e fervono i preparativi per avviare l’anno scolastico in piena sicurezza. Dal 1° settembre scatta l’obbligo di Green Pass a scuola per docenti e personale Ata, che rischiano sanzioni fino a mille euro, se trovati negli istituti senza certificazione. Così, mentre i docenti no-vax si mobilitano a favore di una raccolta firme contro l’obbligo della certificazione verde, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ribadisce la posizione del governo. I docenti senza Green Pass verranno sospesi.

Le regole per un ritorno a scuola in presenza

Sono qui per confermarvi che tutto il Governo sta lavorando per un ritorno in presenza“, lo ribadisce Patrizio Bianchi, a margine di un convegno al Meeting di Cl, a Rimini. “Noi siamo convintissimi di questo, abbiamo lavorato su questo già da primavera. Abbiamo portato in presenza tutti i bambini e i ragazzi. Abbiamo fatto tutti gli esami di maturità e abbiamo tenuto aperto le scuole anche in estate“, ha ricordato Bianchi. “In questo momento stiamo investendo una quantità di risorse, oltre due miliardi, come mai si è visto”, ha continuato il ministro dell’Istruzione.

I docenti senza Green Pass saranno sospesi

In merito all’obbligo di Green Pass per docenti e personale Ata, il governo non farà un passo indietro. “Abbiamo un set di regole chiare, che abbiamo ovviamente dato seguendo le indicazioni del Cts”, ha chiarito il ministro. Tali indicazioni non lasciano dubbi: “Tutti coloro che hanno un Green pass sono dentro la scuola e saranno presenti all’inizio della scuola a settembre”. Mentre coloro che non hanno un Green Pass, come dice la norma attuale, “ovviamente saranno sospesi”. Secondo Bianchi, questo sistema è “facilmente controllabile grazie al green pass, quindi stiamo operando per questo: i bambini e i ragazzi nuovamente a scuola”. 

Nessun obbligo per gli studenti: “Abbiamo fiducia”

Affinché bambini e ragazzi possano tornare nuovamente a scuola, il ministro chiede aiuto e collaborazione da parte di tutti, inclusi studenti e famiglie. “Questo si fa solo con la partecipazione di tutti. Non è solo una questione del governo: è tutto il paese che si rimette in movimento partendo dalla sua scuola“, afferma il ministro Bianchi.

Il green pass non sarà invece reso obbligatorio per gli studenti, “perché abbiamo avuto fiducia nei nostri ragazzi e ce lo dimostra la risposta straordinaria che i ragazzi stanno dando“. Il tasso di vaccinazione fra i 16 e i 19 anni è infatti già al di sopra del 60%: “Sotto li stiamo vaccinando tutti e qui il commissario Figliuolo sta facendo un grande lavoro”.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago