Categories: POLITICA

Dl semplificazioni, Conte ottimista: “Maggioranza troverà risoluzione”

[scJWP IdVideo=”hmrrckg3-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, conserva grande ottimismo per quel che riguarda l’approvazione del Dl semplificazioni nonostante le opinioni divergenti all’interno della stessa maggioranza di governo. “Qui non è questione di passi indietro. L’Italia non è disposta a fare passi indietro – ha detto il premier –. L’Italia ha sofferto così tanto in questi mesi che vuole una ripartenza veloce, pronta, certa”.

“Questo è il momento del coraggio – ha aggiunto Conte, con tono quasi solenne, parlando ai cronisti -. Sono sicuro che, pur nella varietà delle posizioni che ci possono essere tra le forze di maggioranza, si possa trovare una convergenza per una semplificazione vera e robusta. Ci sono degli aspetti tecnici sui quali dobbiamo confrontarci, qualche nodo politico potrà esserci, ma ne dobbiamo venire a capo”.

“Necessario passo risolutivo. I dubbi dell’Anac? il ‘modello Genova’ ha funzionato”

Conte non ha dubbi sulla necessità del Dl semplificazioni, al di là dei dubbi avanzati dall’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione. “Abbiamo già fatto degli interventi, dei passi avanti – ha detto il presidente del Consiglio -. Adesso però occorre un passo risolutivo, non possiamo concederci di mancare questo appuntamento. Si tratta di un evento storico per l’Italia, soprattutto perché usciamo da un periodo di grande sofferenza. Adesso non c’è altra possibilità: tutti dobbiamo osare, naturalmente lavorando affinché ci siano dei presidi di legalità rafforzati, protocolli antimafia, ancora maggiore trasparenza. Non possiamo però accettare il principio secondo cui in Italia non facciamo, o facciamo lentamente, per paura di infiltrazioni mafiose e criminali, per paura che ci siano episodi di illegalità. È un atteggiamento non accettabile“.

“Non ho seguito tutta la relazione da parte del presidente dell’Anac, ho letto solo degli stralci di agenzia – ha specificato Conte –. Dubbi sul ‘modello Genova’? Io dico solo che ha funzionato, tanto è vero che ci sono state un paio di situazioni che sono state fermate proprio grazie ai controlli svolti. Adesso stiamo rafforzando quei controlli, preventivi e repressivi. Da quanto ho letto, tra l’altro, risulta che ci sono lavori per 19 miliardi di euro che sono rimasti bloccati: questo è tutto dire, le cifre parlano chiaro”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago