POLITICA

Di Maio: “G20 su Afghanistan, per rispetto diritti contiamo su Russia”

[scJWP IdVideo=”QlNHyLFO-Waf8YzTy”]

L’Italia, nell’ambito della presidenza del G20, sta pianificando un summit ad hoc approfondito sull’Afghanistan“. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nella conferenza stampa al termine del colloquio con il collega russo Lavrov aggiungendo di contare sulla “collaborazione” della Russia.

Afghanistan, gli appelli alla Russia

Desidero prima di tutto esprimere la forte condanna italiana per gli attentati terroristici delle ultime ore, che hanno colpito diverse aree di Kabul. E in particolare l’aeroporto, dove anche il nostro personale era impegnato nelle complesse operazioni di evacuazione – ha esordito Di Maio –. Vorrei rinnovare, a nome del governo italiano, il cordoglio per i civili dell’Afghanistan e i marines vittime di questi attacchi“.

Quindi è arrivato l’appello alla Russia, affinché collabori con le forze Nato in relazione ai fatti dell’Afghanistan. “In un contesto che non può che suscitare profonda preoccupazione – ha affermato Di Maio –, siamo convinti che Mosca rappresenti un attore fondamentale per gestire l’attuale situazione di crisi. E, in prospettiva, per giungere a un approccio internazionale unitario. Perché solo un’azione globale, coerente e condivisa potrà essere efficace nei confronti delle nuove autorità di Kabul“.

Di Maio e i nodi russi: Navalny e Ucraina

[scJWP IdVideo=”XzqhGQUa-Waf8YzTy”]

Non solo Afghanistan, però. In conferenza stampa congiunta con la controparte russa, Sergey Lavrov, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è tornato a parlare del caso Alexei Navalny: “Riteniamo che tra amici si debba parlare con franchezza. E in maniera trasparente anche dei temi su cui si hanno divisioni o visioni differenti. Chiediamo alla Russia che siano garantiti i suoi diritti fondamentali“.

Ma la Russia è al centro di altre preoccupazioni, dell’Italia come del resto dell’Europa e del mondo. Di Maio ha parlato infatti della situazione dell’Ucraina: “Avanzare nella risoluzione della crisi ucraina, dando attuazione graduale agli accordi di Minsk, è importante. Anche per rilanciare i rapporti tra Russia e Unione europea, rafforzando la collaborazione su molti temi di comune interesse. A partire dalle sfide sui cambiamenti climatici e sulla salute pubblica. Senza Mosca non si può giungere a una soluzione sostenibile“, ha concluso Di Maio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago