Categories: POLITICA

Di Maio: “Inaccettabile caso Navalny, pericolo per diritti umani”

[scJWP IdVideo=”nWRXlqxW-Waf8YzTy”]

L’Italia è a fianco della Nato e crede nei valori atlantici. E crediamo che in questo momento una realtà importante come la Nato debba lavorare per l’unità. Debba evitare tensioni e parlare con una sola voce“. Così il ministro agli Esteri, Luigi Di Maio, dopo la ministeriale Nato.

I compiti della Nato e la situazione in Russia e Libia

Un’occasione in cui il titolare della Farnesina ha esposto in maniera chiara la posizione dell’Italia sul caso Navalny. E infatti sulla Russia Di Maio afferma: “Credo che in questo momento storico ci siano anche posizioni ferme da prendere. Il caso di Alexei Navalny in Russia è inaccettabile e ci auguriamo che possa essere scarcerato il prima possibile. Noi abbiamo di fronte un pericoloso momento legato alla tutela dei diritti umani, una pericolosa violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo. Su cui serve fermezza“.

Domani Di Maio andrà in Libia con i ministri agli esteri di Francia e Germania. “L’Italia ancora una volta, la seconda in questa settimana, insieme ad altri Paesi europei ribadirà che l’Unione europea è pronta a collaborare con le istituzioni libiche – afferma il ministro –. Abbiamo obiettivi comuni, tra cui la rinascita economica, la ripartenza delle attività e il rilancio della tutela delle condizioni sociali dei cittadini libici. Ma dobbiamo anche dirci che la collaborazione con la Libia serve anche a fermare i flussi migratori“.

Di Maio e l’attualità italiana

Di Maio si sofferma poi sull’attualità, e torna sull’emergenza Coronavirus. Sul tema il ministro è severo: “Per le vaccinazioni non possiamo più pensare che le case farmaceutiche facciano quello che vogliono. Come Unione europea e anche come singoli Stati membri dobbiamo far rispettare i contratti. Ieri abbiamo segnato in Italia il record di vaccinazioni giornaliere: 210 mila. Ma questi numeri devono raddoppiare per riuscire a permettere che in estate, entro agosto, tutti coloro che vogliono vaccinarsi lo abbiano fatto“.

Credo che rispetto alla vaccinazioni non possiamo assolutamente arretrare, perché se ci sono le vaccinazioni riaprono le imprese, riaprono le attività e riaprono totalmente le scuole. Ma intanto che completiamo la campagna vaccinale, dopo Pasqua dobbiamo far ripartire subito le scuole primarie e le scuole dell’infanzia“, conclude Di Maio.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago