[scJWP IdVideo=”fDoTrx1d-Waf8YzTy”]
Una vera e propria bordata, rivolta alla forza politica che ha appena lasciato. A produrla è Luigi Di Maio, che da Pescara ha attaccato le posizioni assunte dal M5s rispetto al Dl Aiuti e, in generale, al Governo. “L’Italia ha bisogno di stabilità, e non ci può essere una forza politica che dice ‘forse giovedì mi astengo’. Ci dicano se sono dentro o fuori, non si può agire da irresponsabili in un momento come questo“, ha dichiarato il ministro degli Esteri.
Di Maio ha sottolineato che “non si può pensare di affrontare l’argomento della verifica di maggioranza giovedì come nulla fosse. Il teatrino della politica non serve a nulla. Sta solo allontanando i cittadini dalle istituzioni“, ha aggiunto Di Maio, dicendosi “contento che all’interno del M5s ci siano tanti parlamentari che non condividono la linea di far cadere il Governo“.
“Questo è per il Paese un momento molto particolare – ha aggiunto – Di Maio –. Perché le imprese, le famiglie, i lavoratori, ma anche chi un lavoro non ce l’ha e i pensionati hanno bisogno di risposte. Noi come Paese abbiamo bisogno in questo momento di stabilità, perché dobbiamo portare a casa dei provvedimenti. Che fermino l’inflazione, che permettano alle famiglie di non perdere potere d’acquisto. Che consentano alle imprese di calmierare i costi dell’energia. E invece ci troviamo nell’ennesima fibrillazione del Governo. E la forza politica che sta generando instabilità è il M5s“.
Di Maio continua quindi la sua severa analisi nei confronti del partito che per oltre un decennio è stato il suo. “Il M5s sta sostanzialmente mettendo a repentaglio degli obiettivi che dobbiamo raggiungere per il Paese. Io lo voglio dire molto chiaramente. Far cadere il Governo in questo momento – ha tuonato – significa mancare la battaglia del tetto massimo al prezzo del gas. Significa sostanzialmente mandare in esercizio provvisorio il Paese, perché non riusciremmo a fare la legge di bilancio. E significa bloccare il Paese, perdere i soldi del Pnrr, impedirci di fare i Decreti legge che servono per aiutare famiglie e imprese“.
“Non si può pensare di affrontare il passaggio in Senato di giovedì come se fosse una cosa da nulla. Giovedì c’è una verifica di maggioranza, e tale deve essere. Perché noi dobbiamo metterci a lavorare, e anche sui tavoli internazionali abbiamo bisogno della massima compattezza della maggioranza. Ci serve, per portare a casa i successi che servono per fronteggiare gli effetti economici di questa crisi“, ha concluso Di Maio. Il M5s è avvisato.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…