Categories: POLITICA

Conte sul Def: “Approvazione non cancella l’incapacità della maggioranza”

In  seguito all’approvazione dello scostamento di bilancio proposto dalla maggioranza (avvenuta con 221 voti favorevoli e 116 contrari), Giuseppe Conte ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Questo non toglie nulla alla pagina che questa maggioranza ha scritto ieri, l’ennesima dimostrazione di incapacità. Il ministro dell’Economia ha dichiarato che i suoi deputati o sono ignoranti o non si rendono conto e sono superficiali, e non ci si può permettere la superficialità quando si governa“, ha osservato il presidente del Movimento 5 Stelle. “Ora andiamo avanti, potranno completare questa sceneggiata di volere il primo maggio portare delle norme che precarizzeranno ancora di più il lavoro e smantelleranno il reddito di cittadinanza. Se avessero la dignità politica di guardare ai problemi del Paese dovrebbero introdurre il salario minimo legale, che la Meloni ha chiamato specchietto per le allodole. Forse lo è per lei che, come me, viene pagata in modo lauto dal Parlamento, ma non per chi prende 5 euro l’ora“.

“Giorgetti brinda con spumante comprato da altri”

Il ministro Giorgetti dopo l’umiliazione di ieri si è lanciato auspicando in un brindisi, ma non si può fare un brindisi con lo spumante comprato da altri – ha aggiunto Conte –  Lui non ha alcun merito di questi risultati, dovrebbe preoccuparsi della prospettiva di crescita che lui sta determinando con questa maggioranza con la legge di bilancio fatta da loro, nel segno dell’austerità, e vedere che questi numeri ce li dimentichiamo. Guardiamoli ora perché purtroppo sono molto preoccupato ce li dimenticheremo con le loro manovre di bilancio. A cominciare dal Pnrr su cui stanno gettando la spugna“.

Alleanze M5S-Pd, Conte: “Ivrea laboratorio politico per contrastare destre”

Conte ha poi commentato la candidatura di Matteo Chiantore (del Pd) a sindaco di Ivrea. “Ivrea si sta rivelando un laboratorio, con quattro liste che non solo testimoniano la possibilità di condividere progetti e obiettivi in modo unitario tra le forze di opposizione principali ma anche un coinvolgimento della società civile in modo significativo. Questo rafforza il progetto politico che presentiamo qui oggi. Ivrea dimostra la nostra concretezza e disponibilità a lavorare insieme laddove ci siano delle premesse. Nessuno vuole fare la guerra tra le opposizioni, ma occorre un progetto condiviso. Risolviamo il progetto di una visione di Paese condivisa che è quello che serve per contrastare queste destre“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago