A margine della presentazione della mostra “Hostia, Pier Paolo Pasolini”, esposta dal 7 luglio al 27 agosto nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, a Napoli, è intervenuto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha dichiarato: “Pasolini è stato il più grande intellettuale del nostro Paese, il più capace di parlare un linguaggio di verità. Cosa diceva della sinistra? Ha detto che c’era grande finzione e ipocrisia che comunicava valori finti con un linguaggio vecchio, valori che si sono trascinati anche nella sinistra di oggi che mi sembra estremamente povera e incapace di mantenere coerenza“.
De Luca ha poi parlato del Pd: “Mi sono rotto le scatole di sentire certe allusioni, sono totalmente estraneo alle vicende di partito. Qualcuno dovrà spiegare come e perché si sia verificato il sequestro del Pd in Campania con argomenti penosi. Il Pd sta seguendo da mesi una linea suicida. È stato rotto il rapporto con il mondo cattolico su temi di grande delicatezza e contenuti etici, con il mondo dell’impresa non si parla neanche, e neanche una parola con i commercianti, con le partite Iva. Mi chiedo se questa dovrebbe essere una proposta di governo più credibile di quella attuale“.
Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…
L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…