POLITICA

De Luca indagato per falso e truffa: “Favorì 4 vigili urbani di Salerno”

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, risulta indagato con l’accusa di falso e truffa. Secondo quanto riportato da Repubblica, i pm ipotizzano che abbia “favorito” il suo autista e altri tre ex vigili urbani inserendoli come membri dello staff delle relazioni istituzionali, pur essendo privi di formazione e dei titoli necessari, per aumentarne gli stipendi. Il tutto a meno di due settimane dalle elezioni regionali, in cui l’ex sindaco di Salerno si ricandida per la riconferma contro il candidato di centrodestra, Stefano Caldoro.

La vicenda da cui scaturisce l’inchiesta su De Luca

Tutto comincia da un incidente stradale avvenuto nel settembre 2017. L’automobile di De Luca, che stava procedendo contromano in una via di Salerno, urtò uno scooter con a bordo una ragazza di 22 anni. Ne seguirono polemiche politiche. Sia per la norma, che consentiva a forze dell’ordine e vetture di servizio di percorrere quel tratto di strada contro il senso di marcia, sia per il ruolo del suo autista. Si trattava infatti di un ex vigile urbano passato alle dipendenze della Regione proprio quando De Luca è diventato Presidente. Un incarico su cui ora ha aperto un fascicolo la procura di Napoli.

De Luca, riferisce il quotidiano romano, è già stato interrogato dagli inquirenti a ridosso del lockdown. E in quell’occasione ha scelto di rispondere a tutte le domande per dare la sua versione dei fatti. L’obiettivo della difesa è quello di dimostrare che non c’è stata alcuna violazione della legge, né che sono stati sperperati soldi dei contribuenti. Anche se la vicenda sarebbe stata segnalata anche alla Corte dei Conti. Gli ex vigili coinvolti sono Claudio Postiglione, alla guida della vettura al momento dell’incidente, Gianfranco Baldi, Giuseppe Muro e Giuseppe Polverino. Al momento nessuno di loro risulta indagato.

Stando all’indagine condotta dalla pm Ida Frongillo e coordinata dal procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, risulta che i quattro autisti hanno lasciato Salerno, città dove De Luca ha ricoperto per oltre vent’anni la carica di sindaco, per arrivare poi a Napoli poco dopo le elezioni del 2015. L’ipotesi è che il presidente li abbia promossi all’interno del suo staff con l’obiettivo di garantire loro un’indennità extra di 4.600 euro lordi all’anno.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago