POLITICA

Ddl Zan, è il (primo) giorno della verità: il testo approda in Senato

Verrebbe quasi “voglia” di dire che da oggi l’Italia tornerà serenamente dividersi. Una volta sciolta ufficialmente la spedizione trionfale azzurra agli Europei di calcio e lasciati alle spalle tutti i possibili festeggiamenti in strada e nelle piazze, il focus della politica sarà incentrato sul ddl Zan, che oggi approda nell’Aula del Senato otto mesi dopo il via libera ricevuto alla Camera. Un provvedimento il cui destino, tuttavia, rimane ancora incerto. La maggioranza continua infatti a essere divisa. Leu, M5s e gran parte del Pd vogliono l’approvazione definitiva senza modifiche, mentre la Lega intende bloccare o quanto meno modificare” il testo. E Italia Viva ha già annunciato la presentazione di emendamenti.

Ddl Zan, ancora mistero sul numero di emendamenti che verranno presentati

Il ddl Zan approderà al buio nell’emiciclo di Palazzo Madama nel tardo pomeriggio. Un’ora e mezza prima il presidente Andrea Ostellari convocherà in extremis la commissione Giustizia per chiedere un confronto sulla sintesi avanzata da lui stesso nelle scorse settimane. Prenderà atto che i margini per unirsi sulla sua proposta di sintesi non ci sono e riferirà alla presidente Casellati. A quel punto, sarà una capigruppo a stabilire i termini per la presentazione degli emendamenti: la giostra partirà. Come, però, è ancora da vedere. Dalla Calabria, Matteo Salvini mette le mani avanti: “Torno per fermare o cambiare il testo”. Calderoli è al lavoro dopo aver promesso migliaia di norme. Ma sul numero effettivo di emendamenti nessuno si sbilancia. L’obiettivo della Lega resta quello di riportare il testo in Commissione.

Pregiudiziali di costituzionalità, ritorno del testo in Commissione, emendamenti che modificheranno il testo: le varie alternative in Parlamento

Prima cartina tornasole: il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità e quello proprio sul ritorno del testo in Commissione che potrebbe avanzare Fratelli d’Italia. Pallottoliere alla mano, l’asse Pd-M5S è certo di superare questo scoglio. Ma darà un’idea degli schieramenti in campo. Gli occhi sono puntati sui renziani, che continua a martellare sulla ricerca di un’intesa “a portata di mano”. Lo ha detto il capogruppo di Iv, Faraone: “Tenteremo fino all’ultimo istante, le nostre modifiche non snaturano il testo e possono trovare largo consenso in aula”. Lo dirà oggi stesso Matteo Renzi, prendendo la parola davanti ai senatori, per rivendicare “il ruolo e la responsabilità della politica” e smarcarsi da accuse di strumentalità. Concludendo con un appello corale: “Serve un accordo politico”.

Certezze però sulla presentazione degli emendamenti latitano. Italia Viva esclude di firmare emendamenti leghisti. Anche se ribadisce che, senza i loro voti, la maggioranza si fermerebbe comunque a 135, ben lontana dai 161 necessari. Fatto sta che, prima dei 20 senatori che facciano richiesta di voto segreto, bisognerà trovare quelli disponibili a intestarsi le potenziali modifiche con tutto quello che ne consegue. Perché la domanda su cosa succederà dopo il primo impallinamento da parte dei franchi tiratori, ne presuppone una sui contenuti. Anche il Piano B dipende. “Se parliamo di limature è un discorso”, insistono i Dem. “Se ci chiedono di ripartire dopo aver tolto l’identità di genere è un altro”. E si torna dunque alla casella di partenza. A parlare davvero saranno gli emendamenti; le chiacchiere staranno a zero.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago