POLITICA

Ddl Zan: cos’è e perché ha creato tante polemiche? Il suo contenuto

I problemi avuti da Fedez in occasione del Concertone del Primo Maggio hanno riportato l’attenzione generale sul Ddl Zan, tema già caldissimo da settimane e ora divenuto il vero e proprio argomento del giorno. Ma perché la questione è così divisiva? Per rispondere a questa domanda, spieghiamo più nel dettaglio il contenuto del disegno di legge.

Cosa è un “disegno di legge” e perché il Parlamento si è spaccato

Il Ddl Zan presenta questa sigla appunto perché è un “disegno di legge“. Differisce dal “decreto legge” (individuato dalla sigla “Dl” e di cui tanto si sta parlando in questi mesi di pandemia), perché quest’ultimo è adottato direttamente dal Governo, e vale solo per un periodo di tempo provvisorio. A meno che, nel frattempo, non sia il Parlamento a convertirlo in legge vera e propria. Il “disegno” e la “proposta di legge” sono invece testi prodotti rispettivamente da esponenti del Governo e da uno o più parlamentari, che devono essere votati dal Parlamento per diventare una Legge dello Stato. In caso contrario, il loro contenuto non sarà mai applicato.

Ecco il motivo del dibattito sul Ddl Zan, che nasce su iniziativa del deputato Alessandro Zan del Pd e deve passare attraverso i “sì” oppure i “no” dell’intero Parlamento. Ma non è così facile, considerando la polarizzazione dell’argomento nell’opinione pubblica. E lo si capisce già dal titolo del testo stesso: “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità“.

Il contenuto e l’obiettivo del Ddl Zan

Il Ddl Zan parla chiaro, e afferma che “per sesso si intende il sesso biologico o anagrafico. Per genere si intende qualunque manifestazione esteriore di una persona che sia conforme o contrastante con le aspettative sociali connesse al sesso. Per orientamento sessuale si intende l’attrazione sessuale o affettiva nei confronti di persone di sesso opposto, dello stesso sesso, o di entrambi i sessi. Per identità di genere si intende l’identificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corrispondente al sesso. Indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione“. Temi antropologici e anche etici, e che una fetta del Parlamento (e non solo) storicamente rigetta.

L’obiettivo del ddl Zan è quello di modificare gli articoli 604-bis e 604-ter del Codice penale in materia di violenza e discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere. Lega, Fratelli d’Italia e alcuni rami cattolici di destra, centrodestra e anche del centro sono contrari. Ritengono infatti sufficiente quanto stabilito dalla Legge Mancino contro reati e discorsi di odio fondati su nazionalità, etnia e credo religioso. Pd, M5s, Leu e Italia viva, invece, da tempo chiedono che il Parlamento si occupi della questione. E il 4 novembre 2020 è arrivato il sì della Camera al provvedimento.

Qualora il ddl Zan ottenesse l’approvazione del Senato, la legge entrerebbe in vigore. In questo caso sarebbero introdotti nuovi reati di violenza e discriminazione, con pene pecuniarie e anche fino a quattro anni di reclusione. Sarebbero poi stanziati quattro milioni di euro all’anno per iniziative di contrasto al fenomeno e una giornata nazionale contro le discriminazioni (il 17 maggio).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago