POLITICA

Da Liz Truss a Tittoni, uno sguardo ai governi più brevi di sempre

Dopo soli 45 giorni dal suo insediamento, la premier britannica Liz Truss ha rassegnato le dimissioni. La decisione è arrivata al termine di settimane a dir poco turbolente, durante le quali le contestazioni non sono mai mancate. Truss si è anche dimessa da leader del Partito conservatore. Resterà in carica come premier solo fino a quando non verrà eletto il suo successore.

Nella storia del Regno Unito non c’era mai stato un governo così breve, però in passato non è mancato un regno poco più lungo del mandato di Truss. Nel 1483, Edoardo V fu re d’Inghilterra dal 9 aprile al 25 giugno: due mesi e 16 giorni, al termine dei quali venne detronizzato dallo zio Riccardo III. Tornado ai primi ministri, per molto tempo il mandato più breve è stato quello di George Canning, che rimase in carica per 119 giorni prima di morire nel 1827. Un “record” rimasto insuperato fino al 2022.

I governi brevi in Italia

Uscendo dal Regno Unito, anche in Italia ci sono stati alcuni governi brevissimi. Il presidente del Consiglio con il mandato più breve di tutta la storia unitaria italiana è stato Tommaso Tittoni, rimasto al potere appena per 12 giorni (dal 16 marzo al 28 marzo 1905). Il governo Fanfani I, invece, è stato il più breve della Repubblica italiana: è durato dal 19 gennaio al 10 febbraio 1954, appena 22 giorni. Da cosa dipese questa durata così ridotta? Molto semplicemente, il parlamento rifiutò la fiducia al governo. Un caso molto curioso è quello del primo governo Andreotti. Anche in questo caso la fiducia venne a mancare, appena dopo nove giorni, tuttavia l’esecutivo restò in carica per 128 giorni (dal 18 febbraio al 26 giugno 1972). Viene pertanto ricordato come il governo con il più breve periodo di pienezza dei poteri nella storia della Repubblica Italiana.

Tornando ai tempi dell’impero romano, uno dei governi più brevi fu quello dell’imperatore Quintillo, anche se sull’effettiva durata gli esperti sono divisi. I più ottimisti parlano di due mesi, mentre per il sacerdote e apologista Orosio la permanenza sul trono non superò i 17 giorni. Quel che è certo è che Quintillo salì al potere nel 270, lo stesso anno in cui perse la vita.

I papati più corti

Anche alcuni papati sono stati particolarmente brevi. Il più corto della storia è stato quello di papa Urbano VII, durato dal 15 al 27 settembre 1590. Giovan Battista Castagna, questo il suo nome di battesimo, perì pochi giorni dopo l’elezione a causa di una febbre malarica. In realtà c’è stato un papato ancora più corto, quello di Stefano II, durato appena quattro giorni. Tuttavia la mancata consacrazione non permette di includerlo tra i pontificati ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago