POLITICA

Crisi economica, Sanna Marin: “L’Ue resti unita e combatta”

[scJWP IdVideo=”Im27KU7E-Waf8YzTy”]

Le conseguenze della guerra e della crisi del mercato energetico ci fanno vedere che la nostra economia in Europa è sottoposta a enormi pressioni, però sono aumentate anche le aspettative nei confronti dell’Unione. Il bilancio europeo dev’essere sufficiente per garantire la capacità dell’Unione di operare anche in caso di crisi. Un’Unione europea unita e funzionale dev’essere credibile anche all’esterno. Ciononostante, lo sviluppo della capacità funzionale non deve indebolire le regole comuni per l’economia“. Così la premier finlandese, Sanna Marin, durante il suo intervento in sessione plenaria a Strasburgo.

Sanna Marin: “Dobbiamo ricordare che le nostre economie non sono separate l’una dall’altra”

“Occorre tenere ben presente la divisione del lavoro tra l’Unione e gli Stati membri. La responsabilità della politica economica deve continuare ad appartenere agli stessi Stati, conformemente ai trattati. Allo stesso tempo, va ricordato che le nostre economie non sono separate l’una dall’altra e se uno Stato sprofonda in recessione, gli effetti diventano comuni“, ha aggiunto Sanna Marin.
La premier ha poi sottolineato l’importanza della “solidarietà fra gli Stati membri“, per una ripresa comune dell’Ue dalla crisi. “La regolamentazione finanziaria deve impedire agli Stati membri dell’Ue il sovraindebitamento. Questo quadro normativo deve tenere conto anche dell’impatto dei cicli economici sulle finanze pubbliche e deve consentire di muoverci verso delle politiche di bilancio dei conti“, ha concluso Sanna Marin.

Metsola: “Nessun giudizio per comportamenti fuori dall’ambito politico”

[scJWP IdVideo=”hP5KVbyH-Waf8YzTy”]

Roberta Metsola, la presidente del Parlamento europeo, e ha poi parlato del recente “scandalo” nel quale è stata coinvolta Marin. “Può essere difficile essere donna in politica e posso parlare a nome di tutto il Parlamento europeo. Non soltanto noi siamo dalla parte di Sanna, ma anche dalla parte di tutte coloro che sono in politica per i motivi giusti e non devono essere giudicate per comportamenti che vanno oltre l’ambito politico“, ha osservato.
Ad una giovane donna che vuole lanciarsi in politica direi ‘sei forte, sei capace, puoi cambiare il mondo, vai tranquilla’“, ha concluso Sanna Marin.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago