POLITICA

Crisi di Governo, Boccia: mai con i sovranisti. Dal Pd porte chiuse a Iv

La crisi di Governo sembra essere arrivata in una fase di stallo, in cui nessuna delle parti coinvolte è disposta a cedere per prima. Mentre i vertici del Partito Democratico continuano a respingere con convinzione un eventuale ritorno di Italia Viva nella maggioranza, il premier Giuseppe Conte non sembra al momento disposto alle dimissioni e al reincarico per un Conte ter. Per quanto riguarda la ricerca dei “costruttori”, Bruno Tabacci, il presidente di Centro Democratico, ha dichiarato di aver fatto tutto il possibile. I numeri però restano incerti e al Paese “non serve una maggioranza raccogliticcia”. “A Conte ho suggerito un gesto di chiarezza: dimettersi per formare un nuovo Governo. E se non ci riesce, si va al voto. Per vincere“, ha dichiarato Tabacci in un’intervista a Repubblica.

Crisi di Governo, Boccia: “No ad alleanze coi sovranisti”

Nel corso di un’intervista a Sky TG24, Francesco Boccia, il ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha chiuso le porte a un’eventuale alleanza con i sovranisti. “Noi un governo con i sovranisti non lo faremo mai, non possiamo farlo per tutelare l’Italia e la posizione italiana in Europa. Con Forza Italia è diverso, ma la domanda va fatta a loro, sono loro che sono alleati con i sovranisti“. Per il ministro un governo che coinvolga tutte le forze politiche è impensabile, poiché su alcuni temi è impossibile trovare un punto di incontro. “Sull’Europa non si può mediare: col il governo gialloverde l’Italia era ai margini”. Per quanto riguarda Renzi, Boccia non chiude le porte al confronto, ma sostiene che non sia accettabile farlo con un ricatto come condizione. “Siamo in Parlamento ed è lì che si può sempre trovare una soluzione”.

“La seconda dose del vaccino sarà garantita per tutti”

Restando sul tema della crisi di Governo, Boccia ha dichiarato che “o noi troviamo le ragioni di questa alleanza sociale che abbiano costruito un anno fa o andiamo al voto. Non è una minaccia, ma una considerazione“. Il ministro ha parlato anche dei ritardi nella consegna dei vaccini anti-Covi. “Pretendiamo che quei numeri vengano rispettati. Serve uno Stato forte per imporre alle aziende il rispetto delle regole. I richiami saranno garantiti per tutti, non ci sarà nessuna conseguenza. Ad ogni modo l’immunità di gregge slitterà di qualche settimana”, ha aggiunto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago