POLITICA

Zingaretti: “A Cinecittà arriveremo anche a 2.200 vaccini al giorno”

[scJWP IdVideo=”LuOFBL3k-Waf8YzTy”]

Durante la presentazione del nuovo centro vaccinale a Roma negli studios di Cinecittà, Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio, ha commentato l’andamento delle vaccinazioni. “I centri vaccinali sono i luoghi della vita e questo è un centro vaccinale aperto in uno dei centri della vita, un luogo storico di Roma conosciuto in tutto il mondo. Abbiamo raggiunto nel Lazio l’obiettivo dei 30mila vaccini al giorno con una capillarità che potrebbe raddoppiare. Questo centro sarà aperto 7 giorni su 7 e potrebbe arrivare anche a 2.200 vaccini al giorno“, ha spiegato Zingaretti.

Covid, Zingaretti: “Giuste rivendicazioni di ritorno alla vita ma serve responsabilità”

[scJWP IdVideo=”G3Z1RWEZ-Waf8YzTy”]

Zingaretti ha affrontato anche il tema delle riaperture. “Si parla di chiudere la stagione del Covid perché tutti soffriamo una condizione che dura da molto tempo. Sono giuste le rivendicazioni di voglia di tornare alla vita di chi ha un’impresa, di chi è studente e di chi è lavoratore di una palestra e di un bar e vuole chiudere la stagione dell’incertezza. L’unico modo per raggiungere questo risultato è vaccinare. Dobbiamo continuare a stare attenti. Ora si apre una nuova stagione per tornare alla vita. Durante l’estate sarà più difficile morire per gli anziani e per i fragili perché abbiamo messo in sicurezza chi rischia di più. Dobbiamo coniugare l’esigenza economica con la sconfitta del virus: questo risultato si ottiene con la vaccinazione e con la responsabilità di tutti“, ha concluso Zingaretti.

Franceschini: “Importante che centro vaccinale sia a Cinecittà, luogo simbolo”

[scJWP IdVideo=”F2p3ynrO-Waf8YzTy”]

Oltre a Zingaretti, anche Dario Franceschini, il ministro della Cultura, ha commentato l’inaugurazione del nuovo centro vaccinale. “Questa è una stagione di grande cambiamento per Cinecittà e per il settore dell’audiovisivo. La nuova legge sul cinema sta portando investimenti in Italia. Questo è un luogo importante, non solo per il passato glorioso, ma anche per il presente e il futuro del cinema italiano. Le persone aspettano di essere vaccinate tra i pannelli che raccontano tutta la storia del cinema italiano. È importante che questo centro vaccinale sia in un luogo simbolo della città“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago