Categories: POLITICA

Covid, Patuanelli: “Stato di emergenza molto probabilmente sarà prorogato”

[scJWP IdVideo=”GuFVk13Q-Waf8YzTy”]

“Con ogni probabilità lo stato di emergenza sarà prorogato”. A confermare l’ipotesi destinata ad alimentare il dibattito politico nelle prossime settimane è Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, a margine del forum Coldiretti in corso a Roma.

Il titolare del Mipaaf, comunque, ha anche spiegato che il tema non è stato affrontato nell’ultimo Consiglio dei ministri, quello di giovedì. Sarà però un punto di discussione delle prossime settimane, mancando poco più di un mese alla scadenza dell’attuale decreto che dispone lo stato di emergenza.

Patuanelli: “Priorità non è salvare Natale ma salvare vite”

Patuanelli è stato interrogato dai cronisti sulla possibilità di nuove restrizioni. In particolare per le persone che hanno scelto di non vaccinarsi. “Sulle misure specifiche da adottare per contrastare l’epidemia adotteremo norme adeguate all’emergenza dopo aver sentito il Comitato tecnico scientifico –  ha detto -. Da parte nostra non c’è alcuna preclusione nei confronti di alcun tipo di decisione”.

“La priorità non è salvare il Natale ma salvare vite – ha poi aggiunto il ministro – e soprattutto non interrompere la ripresa dell’economia che è in atto. Una ripresa che non è un ‘rimbalzo’, ma una vera e propria crescita strutturale che non dobbiamo fermare”.

“Etichettatura cibo? Proroga pronta”

[scJWP IdVideo=”B9CllBZk-Waf8YzTy”]

Il forum organizzato nella Capitale da Coldiretti, però, è stato un’occasione per parlare anche delle novità legate alla produzione e alla distribuzione dei cibi. In tal senso, Patuanelli ha spiegato che il decreto che prevede l’etichetta di origine per pasta e riso, latte, formaggi e derivati, salumi e passata di pomodoro non sarà in vigore già dal 1° gennaio grazie a una proroga congiunta Mipaaf-Mise.

“Abbiamo già inviato al Ministero dello Sviluppo economico il decreto di proroga che è congiunto – ha detto il ministro delle Politiche agricole –. Sicuramente la proroga sarà ufficiale entro la scadenza del 31 dicembre. Quanto dovrebbe durare? L’idea è che abbia la durata di un anno ma possiamo ragionarci. Comunque per i produttori non cambierà nulla dal prossimo 1° gennaio“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

8 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago