Categories: POLITICA

Covid, Costa: “Stato di emergenza, proroga opportuna”

[scJWP IdVideo=”DrUCv2xV-Waf8YzTy”]

La proroga dello stato di emergenza per affrontare la pandemia di Covid-19 sembra sempre più vicina. A confermare l’intenzione del governo, dal quale comunque si attende un segnale ufficiale prima del 31 dicembre, è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

Stato di emergenza, Costa: “Prenderemo la decisione a ridosso della scadenza”

Intervenuto a margine di un appuntamento politico organizzato a Palermo da Noi con l’Italia, il rappresentante dell’esecutivo ha comunque confermato che prima di dare per certo il prolungamento dello stato di emergenza serviranno ulteriori consultazioni a livello di politica e di cabina di regia.

“Credo sia opportuna una proroga – ha affermato ai microfoni dei cronisti -. Siamo nel pieno di una campagna vaccinale con la somministrazione della terza dose. Ma sarà una decisione che prenderemo a ridosso della scadenza”.

Difficile, dunque, che si possa arrivare a una decisione ufficiale, da parte del governo, in questi giorni. Più probabile che si arrivi ad attendere la fine di questo 2021, per valutare anche l’andamento della curva dei contagi da Covid-19.

“Obbligo vaccinale? Abbiamo scelto gradualità”

Il sottosegretario alla Salute ha poi parlato di un’altra possibilità che potrebbe infiammare il dibattito politico (e non solo) nelle prossime settimane: l’istituzione dell’obbligo vaccinale per tutti contro il Covid-19. Per ora, in ogni caso, l’obbligo resta limitato ad alcune categorie. “Dal 15 dicembre – ha annunciato – ci sarà l’obbligo per le forze dell’ordine e il personale scolastico, abbiamo già fatto una riflessione e abbiamo scelto una gradualità“.

La quarta ondata di contagi e i timori per le nuove varianti, Omicron su tutte, ha spinto poi Costa a una riflessione sul numero di medici a disposizione. Soprattutto se la curva pandemica dovesse rivelarsi difficile da contenere a livello di ospedalizzazioni. “Ci sono criticità legate ai tagli degli scorsi anni e alle mancate assunzioni – ha confermato –, ci auguriamo che la minoranza non ancora vaccinata proceda con la vaccinazione”.

Francesco Cammuca

Giornalista nato nel 1990 e cresciuto con il desiderio di fare questo mestiere, il più bello del mondo. Ho cominciato scrivendo cronache di partite di calcio sul diario a scuola e ho proseguito scrivendo al computer, finendo per raccontare eventi con la mia voce e immortalandoli con la mia telecamera. Dalla mia Palermo e dalla mia Sicilia provo a raccontare e svelare ciò che accade, senza filtri e con l'obiettivo di mostrare ciò che non tutti vedono e dire (e far dire) ciò che non tutti ascoltano.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago