Categories: POLITICA

Covid, De Luca: “Le scuole richiudono solo se non ci si vaccina”

[scJWP IdVideo=”QdSSnyHR-Waf8YzTy”]

Le voci di chiusura delle scuole sul territorio della Campania dopo l’Immacolata, alimentate nelle scorse settimane da alcune dichiarazioni del vice presidente della regione, Fulvio Bonavitacola, sono state smentite dai fatti (la presenza a scuola è garantita, nessuna dad all’orizzonte salvo casi specifici). Tanto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è voluto tornare sull’argomento con la sua consueta vis polemica.

De Luca: “Nessuna mamma ‘No dad’ impegnata per incentivare vaccinazioni”

A margine di una visita all’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli, il governatore campano ha sentenziato: “Abbiamo già detto che i nostri obiettivi sono due, tenere aperte le scuole tutto l’anno e non chiudere le attività economiche. Ma tutto dipende da noi: quello che mi ha colpito è che non abbiamo trovato nessuna delle mamme ‘No dad’ impegnata in attività di sollecitazione per i vaccini. E le scuole richiudono quando non ci si vaccina, non so se è chiaro”.

“I più piccoli dovranno vaccinarsi perchè non tutti gli adulti lo hanno fatto – ha aggiunto De Luca -. Il 16 dicembre inizia la campagna di vaccinazione per la fascia 5-11 anni. Capisco i timori dovuti ai livelli di disinformazione che hanno fatto circolare nei mesi passati ma i vaccini sono sicuri”.

“Indossiamo la mascherina, siamo responsabili, vacciniamoci”

Più in generale, De Luca ha parlato anche delle file negli hub vaccinali, con l’apertura dedicata anche alle terze dosi, e della situazione degli ospedali campani. “Per tre mesi non abbiamo fatto nemmeno una vaccinazione, i centri vaccinali erano deserti. Per questo è inevitabile che ora ci siano le file – ha detto -. È chiaro che ci saranno assembramenti sui mezzi di trasporto: qual è l’alternativa? Nessuna: dobbiamo indossare tutti la mascherina, fare le persone responsabili, andarci a vaccinare. Non possiamo avere un carabiniere per ogni autobus che passa”.

“Ad oggi in Campania stiamo facendo un miracolo, se non è chiaro ancora a tutti, per la quantità di personale che abbiamo e per la densità abitativa che ha la Regione – ha poi aggiunto il titolare di Palazzo Santa Lucia -. Abbiamo ancora oggi 23-24 ricoveri in terapia intensiva: è il livello più basso fra tutte le regioni d’Italia in proporzione agli abitanti. Reggiamo ancora a livello di ricoveri ordinari. Non abbiamo chiuso i reparti che ospitano i malati di Covid”.

“In questo anno e mezzo siamo stati costretti a penalizzare malati oncologici, cardiologici e diabetici – ha spiegato ancora De Luca -. Per questo dobbiamo essere responsabili: se ognuno di noi fa la sua parte, credo che possiamo guardare con fiducia al futuro, ed è questo il messaggio che dobbiamo dare ai nostri concittadini”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago