POLITICA (Bruxelles). I nostri ospedali, dottori e infermieri hanno bisogno di attrezzature come respiratori e kit di test per curare i pazienti e salvare vite. E hanno bisogno di attrezzature come maschere e guanti per proteggersi dall’essere contagiati. Abbiamo bisogno di tanto di questo materiale e può essere molto costoso. Questo è il motivo per cui oggi abbiamo accettato di eliminare, per un periodo, alcune tasse sulle importazioni di questi dispositivi medici che provengono da paesi fuori dall’Ue. Questo è il nostro contributo per calmare la pressione sui prezzi di questi materiali. Per fare un esempio, in Italia i dazi doganali del 12% e l’Iva al 22% saranno rimossi da maschere o materiali protettivi che importiamo da paesi come la Cina. La nostra decisione renderà questi prodotti più economici di un terzo. Per i respiratori, l’Iva è al 20%. Questa è una misura temporanea che durerà almeno per i prossimi 4 mesi, per il necessario. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…