Categories: POLITICA

Coronavirus, Sassoli: “Spirale catastrofica, servono tutti gli strumenti”

POLITICA (Bruxelles). David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, individua le iniziative che l’Europa dovrebbe prendere per affrontare l’emergenza Coronavirus. E dopo il suo intervento al Consiglio Europeo le riassume in conferenza stampa.

“Mi sono soffermato sulla profondità della crisi“, spiega. “Perché in particolare in questi ultimi giorni è emerso con chiarezza quanto questa crisi stia stravolgendo i mercati, il lavoro e stia aggravando le condizioni di vita dei cittadini in tutti i paesi dell’Europa. Questo ci mette una grande preoccupazione, perché siamo dentro una spirale catastrofica che ha bisogno di tutti gli strumenti a disposizione”.

Come superare il Coronavirus

La missione, per mettersi alle spalle la crisi post Coronavirus, è quella di sostenere le economie degli Stati e le tasche dei cittadini: “C’è bisogno in particolare di un piano di ricostruzione, di ripresa delle nostre economie per salvare il nostro patrimonio. Un piano che nello stesso tempo ridia lavoro, occupazione, possibilità di crescita. Questo dobbiamo farlo insieme, nessuno può farlo da solo“.

Le iniziative già intraprese, secondo Sassoli, potrebbero rappresentare un buon viatico per mettersi alle spalle la crisi provocata dal Coronavirus: “Siamo convinti che gli strumenti che l’Europa ha prontamente predisposto vadano nella direzione giusta. Mi riferisco alla ricapitalizzazione per quanto riguarda piccole e medie imprese, che sono l’ossatura e lo scheletro dell’economia europea. Ma allo stesso tempo anche l’utilizzo di questa nuova linea del Mes che, slegata dalla vecchia logica del rigore, oggi è una linea a disposizione di tutti i Paesi per l’emergenza del Coronavirus. Una linea senza condizionalità e con un regolamento autonomo che ne garantisce la linea di credito”.

L’Europa in soccorso dell’Europa

L’attenzione, dunque, è rivolta a ciò che avverrà quando l’emergenza Coronavirus sarà alle spalle: “Crediamo che questi siano strumenti importanti. Ma naturalmente oggi il Consiglio Europeo è il primo passo per una riflessione in vista del dopo emergenza, per come l’Europa intende rispondere nel medio e nel lungo termine all’esigenza di una ricostruzione della propria economia. Tutti l’abbiamo chiamato il Nuovo Piano Marshall per l’Europa, con una differenza però rispetto al Dopoguerra. Ossia che i soldi non arriveranno dall’estero, ma arriveranno dai Paesi e dalle economie europee. Dobbiamo essere noi a finanziare il nuovo Piano Marshall. E questo naturalmente impone dei problemi, perché dobbiamo farlo insieme e con uno spirito di forte solidarietà”.

E Sassoli chiude sottolineando come dopo il Coronavirus l’attenzione generale dovrà andare ai Paesi più in difficoltà dal punto di vista economico: “L’Europa deve condividere gli sforzi, in particolare quelli dei Paesi che non possono permettersi di appesantire con deficit ulteriori questo sforzo di ricostruzione”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago