Categories: POLITICA

Coronavirus, il Presidente Mattarella: “A Bergamo l’Italia che ha sofferto”

[scJWP IdVideo=”nIOLbrQO-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Bergamo per ricordare tutte le vittime della città decedute a causa del Coronavirus. Mattarella è stato accompagnato dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dal sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, al Cimitero monumentale della città, luogo simbolo dei mesi di emergenza acuta e da cui sono partiti i camion dell’esercito con le salme di numerosi bergamaschi. Qui, il Capo dello Stato, dopo un momento di raccoglimento, ha deposto una corona.

[scJWP IdVideo=”fYanWMoi-Waf8YzTy”]

“Tra l’omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa da Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole è doverosamente limitato. È rivolto soltanto a riflessioni essenziali. Qui a Bergamo, questa sera, c’è l’Italia che ha sofferto, che è stata ferita, che ha pianto”, così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha iniziato il suo discorso a Bergamo in ricordo delle numerose vittime di Coronavirus che sono morte durante i mesi di emergenza sanitaria.

Mattarella: “Ricordare per evitare che si ripeta”

[scJWP IdVideo=”VIemLu9I-Waf8YzTy”]

In un breve e sobrio discorso, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dedica alcune parole molto intense per tutti quei morti che non hanno nemmeno potuto avere un funerale per l’emergenza Coronavirus. “Ricordare significa riflettere, seriamente, con rigorosa precisione, su ciò che non ha funzionato, sulle carenze di sistema, sugli errori da evitare di ripetere”. Mattarella pronuncia queste frasi poco prima della Messa da Requiem di Donizetti davanti al cimitero monumentale di Bergamo, alla presenza dei 324 sindaci dei Comuni della provincia, in rappresentanza dei loro cittadini. “Fare memoria significa anzitutto ricordare i nostri morti e significa anche assumere piena consapevolezza di quel che è accaduto. Senza cedere alla tentazione illusoria di mettere tra parentesi questi mesi drammatici per riprendere come prima”, ha continuato il Capo dello Stato. “Significa allo stesso modo rammentare il valore di quanto di positivo si è manifestato. La straordinaria disponibilità e umanità di medici, infermieri, personale sanitario, pubblici amministratori, donne e uomini della Protezione civile, militari, Forze dell’Ordine, volontari. Vanno ringraziati: oggi e in futuro”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago