POLITICA (Bruxelles). “Ci troviamo di fronte a una situazione molto complicata. Un sistema sanitario, quello lombardo, di grande eccellenza che in questo periodo è andato in tilt. E questo riguarda tanti aspetti ed è figlio in parte della voglia di puntare tutto sul sistema ospedaliero. Il problema è che per curare non è sufficiente un ospedale efficiente, servono anche interventi a casa. E poi non c’è chiarezza sull’uso di tamponi e di dispositivi di protezione. Siamo di fronte a una serie di carenze molto preoccupanti ed è il motivo per cui mi spingo a dire che debba essere commissariata la gestione sanitaria durante l’emergenza. Non è una questione di destra e sinistra, perché il Veneto ha gestito bene la situazione sanitaria, Lazio ed Emilia Romagna hanno gestito bene”. Così l’eurodeputato del Pd, Pierfrancesco Majorino.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…