Categories: POLITICA

Coronavirus, Conte annuncia contributo di 140 milioni di euro

Intervenuto in vdeoconferenza alla maratona di raccolta fondi per una risposta globale al Coronavirus, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato un importante contributo economico, a livello mondiale, da parte dell’Italia.

I dettagli del contributo

“Oggi sono onorato di annunciare, a nome del popolo italiano, che contribuiremo con 140 milioni di euro – ha detto nel suo messaggio Conte, parlando in inglese -. Dieci milioni di euro a Cepi, per accelerare la ricerca per trovare un vaccino. Dieci milioni di euro all’Oms, per continuare a sostenere i paesi più vulnerabili nella preparazione e nella risposta a Covid 19. Stanzieremo mezzo milione di euro per il meccanismo di risposta Covid 19 del Fondo globale. Infine, poiché la distribuzione di vaccini in modo sicuro, efficace ed equo deve essere la nostra priorità comune, ci impegniamo a contribuire a Gavi per i prossimi 5 anni, per l’immunizzazione globale da Covid 19 e altre malattie. Cari colleghi, cari amici, in quanto stakeholder internazionale responsabile, l’Italia è pronta a stare con voi in questo difficile viaggio. Insieme ce la faremo”.

Chi sono i destinatari

Nel suo intervento, oltre al Fondo globale e all’Oms, Conte ha fatto riferimento a due importanti sigle, Cepi e Gavi. Cepi è l’acronimo di Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, una fondazione che raccoglie donazioni pubbliche e private per finanziare progetti di ricerca indipendenti per sviluppare un vaccino contro nuove malattie infettive. Gavi, invece, è la Global Alliance for Vaccines and Immunization, una realtà che da tempo concentra i propri sforzi nelle vaccinazioni per proteggere dalle malattie soprattutto (ma non solo) le popolazioni dei Paesi più poveri del mondo. Entrambe le realtà sono coinvolte in progetti coordinati dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Con la donazioni annunciate, il governo italiano ha quindi voluto aiutare direttamente i ricercatori coinvolti in una vera e propria corsa contro il tempo per fermare la pandemia di Coronavirus.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

23 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago