POLITICA

Coprifuoco, novità in vista: “Per il 16 maggio puntiamo a superarlo”

Si torna a discutere di coprifuoco, e spunta una data di riferimento entro cui il Governo punta a superare le attuali limitazioni. A parlarne è il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenuto a La7 nel corso della trasmissioneL’aria che tira“. Secondo quanto da lui anticipato dovrebbe essere il 16 maggio il giorno in cui l’attuale situazione potrebbe cambiare.

Coprifuoco: cosa succede il 16 maggio

Credo che il 16 maggio sia una data auspicabile per superare il coprifuoco“, ha spiegato Di Maio. Che però ha voluto parlare chiaro a proposito delle implicazioni che un cambio della normativa comporterebbe: “Ovviamente non è un liberi tutti. Ci siamo passati altre volte. Tutti vogliamo superare quell’incubo, che non vale solo per l’Italia. Si tratta di ore importanti per tutti. Ora, però, dobbiamo affrontare l’estate e permettere ai turisti vaccinati di venire in Italia“.

La questione è molto chiara, e Di Maio la affronta senza giri di parole: “Il tema è quello di superare il coprifuoco adesso, ma con l’obiettivo di non rientrarci nel giro di pochi mesi. Io rientro nel 60%, che forse è anche più esteso, che vorrebbe spostare l’orario dalle 22 alle 23 o alle 24. Ma dirlo ogni giorno non serve a cambiare la situazione. Noi ministri ci stiamo lavorando“.

L’utilità della restrizione: “Ha ridotto l’Rt del 13%”

Proprio questa, da giorni, si configura come la settimana decisiva per definire se la misura possa cambiare. Tra il 7 e il 14 maggio, infatti, arriverà il tempo delle decisioni. Dapprima si riunirà la cabina di regia, poi i partiti che compongono l’attuale maggioranza. Saranno quelli i giorni fatidici in cui stabilire se il coprifuoco può essere spostato alle 23, magari addirittura a mezzanotte, o se è necessario confermarlo alle 22. La sua cancellazione totale, invece, per ora non sembra all’ordine del giorno. Ma la possibilità di “guadagnare” qualche ora serale (applicabile a partire dal 17 maggio) esiste eccome.

Il tema del divieto di circolare dopo le 22 continua a dividere le principali forze politiche. Mentre Lega e Fratelli d’Italia ne invocano a gran voce la rimozione, ritenendolo inutile e dannoso, vari partiti della maggioranza lo difendono. Da un recente studio, pubblicato sul sito MedRxiv, emerge che sia l’uso rigoroso delle mascherine che il coprifuoco hanno “avuto un effetto moderato sulla riduzione dell’Rt, rispettivamente del 12 e del 13%“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago